Sport, 12 novembre 2019

Balotelli che combini? Viene in Ticino e gli ritirano la patente!

3 mesi di ritiro per l’attaccante del Brescia, reo di aver infranto le norme della circolazione sulle nostre strade

BELLINZONA – Che sia dedito a delle bravate, le famose “balotellate”, è un dato di fatto, ma questa volta Mario Balotelli ne ha combinata una delle sue anche in Ticino, tanto che gli è stata ritirata la patente di guida.

Super Mario ha subìto il divieto di condurre veicoli a motore per 3 mesi – dal 31 dicembre 2019 al 30 marzo 2020 – per aver infranto le norme della circolazione in Ticino. La decisione è stata presa dalla Sezione della Circolazione di Camorino ed è apparsa sul Foglio
Ufficiale di oggi.

Balotelli dovrà anche versare 100 franchi: la decisione del divieto risale allo scorso 30 ottobre. Al momento non si sa quale norma abbia infranto e se tale divieto valga anche all’estero: la decisione di ricorrere al Foglio Ufficiale è dovuta al fatto che la Sezione della Ciroclazione non conosce il nuovo indirizzo dell’attaccante bresciano in Italia.

Non è la prima volta che Balotelli perde la patente: in Italia gli è già successo una volta per velocità.

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto