Svizzera, 06 novembre 2019

Non può essere espulso perchè si è convertito al cristianesimo, la Corte europea sconfessa la Svizzera

Un richiedente l'asilo afghano non potrà essere rimpatriato perchè convertito al Cristianesimo. È quanto deciso dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU), che ha così sconfessato le autorità elvetiche che avevano respinto la richiesta e ordinato il rimpatrio. La CEDU ha stabilito, in una sentenza pubblicata martedì, che l'afghano non può per ora far ritorno al suo paese perchè sarebbe esposto al rischio di persecuzione. I giudici di Strasburgo hanno quindi, all'unanimità, accolto il ricorso inoltrato dal richiedente.

L'uomo, oggi 23enne, risiede in Ticino ed era arrivato in Svizzera nel 2014, presentando una domanda di asilo. Il giovane sostiene di aver lasciato l'Afghanistan
per ragioni di sicurezza dopo essersi convertito, motivo ritenuto non plausibile dalla Segreteria di Stato della migrazione e per il Tribunale amministrativo federale, anche se hanno ritenuto "autentico" il cambiamento di fede.

Per le autorità svizzere forse il 23enne non potrebbe stabilirsi nella sua provincia d'origine, dove il fondamentalismo islamico è un dato di fatto, ma non avrebbe problemi trasferendosi a Kabul, dove vivono zii e cugini. Da notare che l'uomo ha ricevuto il battesimo in Svizzera.

Per la CEDU invece la Svizzera non avrebbe eseguito un esame rigoroso e approfondito e avrebbe implicitamente invitato l'interessato a vivere nella menzogna, consigliandogli di non dichiarare le sue nuove convinzioni.

Guarda anche 

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto