Ticino, 04 novembre 2019

L'archistar Jean Nouvel in corsa per il nuovo Campo Marzio

Il nuovo Campo Marzio potrebbe nascere dalla matita di Jean Nouvel. Uno dei due gruppi privati in corsa per la realizzazione del nuovo polo congressuale di Lugano ha infatti deciso di affidarsi all’archistar francese per ridisegnare il Conza. Lo rivela stamane il Corriere del Ticino che fa il punto su una delle grandi opere attese da decenni in Città.

In corsa, come è noto, ci sono due gruppi. Il primo, rivela il quotidiano, sarebbe  un «gigante» delle costruzioni svizzerotedesco. Il secondo è invece un consorzio con sedi in Svizzera e in Austria. L’intenzione del Municipio è quella di scegliere il progetto vincitore, se ne
sta occupando una giuria, entro la fine della legislatura. Sulla base di una partnership tra pubblico e privato, che dovrà finanziare il nuovo Polo, al Campo Marzio dovrà sorgere una struttura congressuale, un complesso alberghiero, un autosilo, un’area verde e anche spazi residenziali e commerciali.

La presenza di Jean Nouvel  rappresenta sicuramente un valore aggiunto per il gruppo che l’ha ingaggiato, anche se non rappresenta in alcun modo una garanzia di successo. L’architetto, ricordiamo, ha firmato tra gli altri il KKL di Lucerna, la Torre Glòries di Barcellona, la sede del Louvre di Abu Dhabi. E molti altri progetti in giro per il Mondo.

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Quadri striglia Lugano: “Il Forum dei poveri? Non facciamoci intortare”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri mette nel mirino il “Forum” organizzato a Lugano dal giornalista Alan Friedman. La testata ricorda come Friedman, noto più...
21.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto