Svizzera, 31 ottobre 2019

Passi avanti per il rincaro del carburante

Il prezzo della benzina dovrebbe aumentare di 10 centesimi al litro entro il 2024 e di 12 centesimi entro il 2025. La commissione per l'ambiente, della pianificazione del territorio e dell'energia del Consiglio nazionale si allinea così a una misura decisa dal Consiglio degli Stati per compensare le emissioni di CO2 nel campo della trasporti.

Il requisito secondo cui gli importatori di carburanti compensano una parte delle emissioni di CO2 è una misura essenziale della legge, ha affermato la Commissione in una nota rilasciata martedì. Essa vuole che almeno il 20% delle emissioni sia compensato in Svizzera entro il 2025. Una minoranza vuole andare oltre e portare la quota ad almeno il 20% dal 2023 e almeno al 25% dal 2027. Un'altra minoranza propone invece un limite del 15%.

La maggioranza della Commissione
sostiene il rincaro di carburante stabiliti dal Consiglio degli Stati a 10 e 12 centesimi ma una minoranza, tuttavia, desidera limitarla a 8 centesimi, mentre un'altra chiede che la quota da compensare in Svizzera venga ridotta non appena viene raggiunto l'importo massimo dell'aumento.

Questa misura fa parte della legge sul CO2, che dovrebbe fare in modo che la Svizzera raggiunga gli obbiettivi dell'Accordo di Parigi, che impongono che le emissioni di gas a effetto serra tornino a quelli del 1990. Attualmente la legge è in revisione e la commissione deve ancora esaminare in dettaglio misure quali il riscaldamento degli edifici, la tassa sui biglietti aerei, l'inquinamento massimo dei veicoli e ha inoltre chiesto chiarimenti all'amministrazione pubblica su possibili prescrizioni applicabili ai camion.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto