Svizzera, 24 ottobre 2019

Prete sadomaso condannato per una relazione con un minore

Un prete vodese è stato condannato mercoledì a 90 aliquote giornaliere di 120 franchi oltre a due anni di carcere sospesi dal tribunale regionale del Litorale e Val-de-Travers, Boudry, nel canton Neuchâtel. Nel 2016 l'uomo aveva avuto una relazione sadomaso con un ragazzo che all'epoca era quindicenne.

Il pastore di 50 anni è stato condannato per atti sessuali negligenti con minori - la maggioranza sessuale, legalmente, è raggiunta all'età di 16 anni. Il giudice ha ritenuto che l'imputato non aveva preso precauzioni sufficienti per verificare l'età della vittima.

D'altra parte, ha tenuto conto del fatto che l'adolescente aveva mentito sulla sua età e che l'imputato, con un casellario giudiziale vergine, aveva mostrato sincero pentimento per le sue azioni e aveva collaborato alla lunga indagine. Da qui il motivo della sentenza piuttosto clemente.

Per quanto riguarda le altre due accuse, il giudice li ha respinti. Si trattava di atti sessuali con una persona incapace di discernimento o resistenza e pornografia.

L'accusa ha annunciato che non farà appello. "Dobbiamo voltare pagina", ha detto Oscar Zumsteg, l'avvocato della vittima, dopo il processo. Il mio cliente è in terapia psicologica, è un giovane che ha bisogno di ricostruirsi adesso".

Il pastore, allora impiegato della Chiesa Evangelica Riformata di Vaud, era alla ricerca di rapporti sadomaso su un sito di incontri per gay. È così che ha fatto conoscenza del giovane, che soffre anche di un leggero ritardo mentale. Si era registrato sul sito presentandosi come maggiorenne.

Le due persone si sono incontrate più volte nel cantone di Neuchâtel tra gennaio e marzo 2016. All'udienza, l'accusa ha rilevato ha parlato di atti "degradanti e umilianti".
Nel suo atto d'accusa, il pubblico ministero della procura di Neuchâtel ha chiesto l'assoluzione dell'imputato su tutti e tre i punti.

Poiché le
due persone si erano conosciute in un sito di appuntamenti che richiedeva la maggiore età e che la vittima indossava la barba e aveva menzionato il suo lavoro, il pubblico ministero ha affermato di aver capito che l'imputato non poteva dubitare dell'età del giovane. Nel suo giudizio, il giudice ha sritenuto che il fisico non era un criterio valido per determinare l'età, dato che il corpo di un adolescente cambia rapidamente in questa fase.

Nel verdetto, il giudice ha indicato che avere un leggero ritardo mentale non significava essere incapace di discernimento o resistenza. Il giovane è stato in grado di registrarsi sul sito e cercare la definizione di sadomasochismo.

Per quanto riguarda la questione della pornografia, le immagini illecite (pornografia infantile e atti di violenza sessuale) sono state rimosse quando il computer del 50enne era stato sequestrato. Dopo aver recuperato le foto cancellate, gli inquirenti non sono stati in grado di determinare se fossero stati scaricati volontariamente o se fossero nella cache del browser.

Poiché nessuna prova contraddice il fatto che le immagini fossero solo nella cache, il pubblico ministero ha sostenuto l'assoluzione. Il dubbio deve andare a vantaggio dell'imputato. Il giudice ha formulato lo stesso ragionamento nel suo verdetto.

Per quanto riguarda la difesa, Noémie Reber Dubois, l'avvocato dell'imputato, ha spiegato che una relazione sadomasochistica ha delle regole e che la vittima l'ha accettata. "La discrezione è una regola d'oro", ha affermato, sostenendo che il suo cliente non era disinteressato riguardo alle precauzioni da prendere per l'età e le capacità mentali della vittima.

Il procedimento era iniziato nel 2016, dopo una denuncia penale da parte della madre dell'adolescente, che aveva appreso quello che era successo. Come risultato di questa denuncia, il pastore aveva perso il lavoro presso la Chiesa e alla Confederazione, in quanto officiava anche come cappellano militare professionista.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto