Ticino, 22 ottobre 2019

SOS Ticino salva un iraniano che doveva essere espulso

Continuano le prodezze di Sos Ticino, l’associazione diretta dalla $ocialista Chiara OrellI Vassere che assicura la protezione giuridica degli asilanti. Non a gratis bensì in cambio di 2218 franchi a testa, gentilmente versati dalla Confederazione e quindi da tutti i contribuenti.

Tra i recenti casi spicca il tentativo (riuscito!) di evitare il rimpatrio di un iraniano che ha chiesto asilo politico in Svizzera solo perché suo fratello ha sposato una donna senza il consenso della di lei famiglia. A difendere il cittadino iraniano è stata una dipendente di Sos Ticino, tale signora Giuseppina Santoro, che è andata al Tribunale amministrativo federale (Taf) per contestare la decisione della Segreteria di Stato della migrazione (Sem).

Il 29 marzo 2019 la
Sem aveva ricevuto la domanda d’asilo dell’uomo e, dopo le audizioni del caso, il 27 maggio l’aveva respinta, pronunciando nel contempo l’allontanamento dell’uomo. Ma la signora Santoro è riuscita a far annullare questa decisione per un vizio di forma. Prima di esprimersi sull’uomo in questione, si legge nella sentenza pubblicata ieri dal Taf, la Sem avrebbe dovuto vagliare il caso del fratello, anch’egli giunto a Chiasso dopo il poco gradito matrimonio in Iran.

Quindi la Sem dovrà rivalutare il caso e se risulterà che i due uomini sono davvero in pericolo a causa di quelle nozze non accettate dalla famiglia di lei, dovrà concedere loro l’asilo. Grazie alla signora Santoro di Sos Ticino. E grazie ai soldi dei contribuenti.

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Uccidono la figlia disabile, coppia di genitori andrà in carcere per 10 anni e sarà espulsa

Martedì scorso il tribunale cantonale di Argovia ha inasprito la pena per una coppia di tedeschi che aveva ucciso la figlia gravemente disabile di 3 anni a Hä...
02.07.2025
Svizzera

Asilo e sicurezza: immobilismo e scelte incomprensibili

Mentre l’Europa stringe le maglie delle proprie politiche migratorie, la Svizzera si muove in direzione opposta. Emblematico è il recente caso delle espulsio...
15.06.2025
Svizzera

"Non è più accettabile che l'asilo pesi milioni sui contribuenti ticinesi"

La Lega dei Ticinesi, in un comunicato stampa, chiede il controllo immediato dei costi legati alla gestione dei migranti e richiedenti l'asilo. "Non è pi&...
13.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto