Opinioni, 17 ottobre 2019

Treni in Ticino: Frontalieri seduti, svizzeri in piedi

Leggo parecchie lamentele di pendolari all'indirizzo delle Ffs. Sono sicuramente giustificate perché in certi orari i treni sono delle vere e proprie scatole di sardine. Ma siamo sicuri che la colpa sia delle Ffs e non di chi ha avuto la sciagurata idea di allargare la rete ferroviaria alla vicina Italia?

Quando i treni partivano da Chiasso questi problemi non c'erano. Poi si è deciso che dovevano partire da Como, Albate Camerlata, Varese o addirittura Malpensa. Il risultato è che questi treni arrivano in Svizzera già stipati di frontalieri. E i pendolari ticinesi
si vedono costretti a stare in piedi, sempre se riescono a salire sul treno. Una sorta di Apartheid al contrario!

Così dopo averci invaso le strade, ora i frontalieri ci hanno invaso anche i treni. La soluzione per risolvere questo grave problema che impedisce ai residenti di muoversi sarebbe semplice: riportare il capolinea dei Tilo a Chiasso, rispettivamente Stabio. E poi che i frontalieri si arrangino per venire in Svizzera o meglio che restino a casa. Tanto la stragrande maggioranza di loro è assolutamente inutile alla nostra economia. 

Lettera firmata

Guarda anche 

L'assegnazione dei contratti ferroviari delle FFS alla tedesca Siemens invece che alla svizzera Stadler suscita aspre polemiche

L'assegnazione dell'appalto per 116 nuovi treni a due piani da parte delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) alla società tedesca Siemens, anziché al...
12.11.2025
Svizzera

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Lorenzo Quadri: "Ticino bastonato da Berna: basta smantellamenti FFS!"

TICINO - Le FFS tirano troppo la corda. Il CEO Vincent Ducrot, in visita in Ticino, ha annunciato nuovi tagli in FFS Cargo: dopo i primi licenziamenti, ora centinaia d...
13.11.2025
Ticino

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto