Ticino, 16 ottobre 2019

"FFS, così non va. Sembra un inferno"

*Da Liberatv.ch

Che i treni da e per il Ticino siano sempre più affollati non è certo una novità. La questione è finita anche sui banchi del Consiglio di Stato tramite un'interrogazione del deputato leghista Massimiliano Robbiani, che definisce gli utenti FFS "stipate come carne da macello". Uno sfogo ci era giunto in redazione da un lettore, costretto a rinunciare al treno delle 7:23 da Stabio perché "stracolmo" (vedi articoli suggeriti). 

Ma la situazione nel frattempo non è migliorata e né sembra essere destinata a migliorare. A sfogarsi, questa volta, è una giovane lettrice del Mendrisiotto che allega una foto scattata alla stazione di Mendrisio per "meglio spiegare cosa siamo costretti a vivere
quotidianamente". Come lei, altri studenti o lavoratori sono costretti a "sperare di trovare un posto sul treno di prima mattina. La situazione è insostenibile. E penso che la foto parli da sola".

E ancora: "E poi non ci si deve lamentare? Ma come si fa? È un'opzione così assurda aggiungere un treno in più al mattino dal Mendrisiotto?", chiede rivolgendosi alle FFS. "Credo che sia l'unica soluzione, anche perché prendere la macchina non varrebbe la pena tra traffico, costi della benzina e dei posteggi".

La giovane si dice "contenta che la questione sia approdata in Governo, anche se non so cosa possa cambiare. Se le FFS continuano a non ascoltarci e a fare quello che pare a loro, allora saremo destinato a convivere con questo inferno".   

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto