Sport, 17 ottobre 2019

Georgia e Gibilterra: la strada verso l’Europeo della Svizzera è in discesa

La preziosissima vittoria di martedì spalanca le porte dell’appuntamento continentale della prossima estate ai rossocrociati: con 6 punti la qualificazione sarà automatica

LUGANO – Dopo l’incredibile KO in Danimarca di sabato scorso un po’ tutti ci siamo armati di carta e penna e abbiamo iniziato a fare i calcoli per capire come si era ormai evoluto il Gruppo D delle qualificazioni a Euro 2020. Quello della Svizzera per intenderci e tutti eravamo giunti a una conclusione: battere l’Irlanda in casa a Ginevra sarebbe stata la partita del “non ritorno”, la “partita della vita”, la sfida da non poter proprio sbagliare.

E in tanti abbiamo tremato: quante volte la nostra Nazionale nel momento della verità è scivolata, quante volte è caduta proprio sul più bello? I ricordi tristi delle sfide contro l’Argentina, la Polonia, la Svezia o il Portogallo erano lì a metterci dubbi e a farci temere il peggio. Ma questa volta i ragazzi di Petkovic ci hanno permesso di tenere la testa alta, di mostrare il petto e di vedere l’Europeo ormai a un passo.

Sì perché ora la Svizzera ha il destino nelle sue mani. Restano 180’
a disposizione di Zakaria e compagni per staccare il pass per quel traguardo importante, ma anche minimo per una squadra capace di raggiungere pochi mesi fa la fase finale della Nations League. 180’ certamente non impossibili, visto che a novembre la Svizzera affronterà in casa la Georgia per poi recarsi a Gibilterra: 2 partite a disposizione, le stesse della Danimarca, mentre l’Irlanda ne giocherà soltanto 1, andando a far visita proprio ai danesi.

Temevamo il classico biscotto nella sfida conclusiva tra irlandesi e danesi, ma non potrà essere così: battendo la Georgia in casa – nazionale che in trasferta ha vinto soltanto a Gibilterra per 3-2, dopo aver perso sia in Irlanda che in Danimarca – danesi e irlandesi non potranno dividersi la posta (dando per scontato il nostro successo contro Gibilterra).

Insomma, dopo la grande paura di Copenaghen, è tornato il sereno sul gruppo di Petkovic, nonostante qualche dettaglio che andrà migliorato in vista del prossimo giugno.

Guarda anche 

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto