Svizzera, 10 ottobre 2019

YouTube cancella un video dell'UDC sui richiedenti l'asilo eritrei, "censura arbitraria"

Youtube ha bloccato l'accesso a un video pubblicato dall'UDC di Zurigo perché il suo messaggio violava le regole del sito contro l'incitamento all'odio. Il partito denuncia quella che considera essere della "censura arbitraria".

Il video incriminato arriva dritto al punto: musica drammatica, articoli di giornale che riportano crimini commessi da cittadini eritrei e la seguente affermazione: "Non sono veri rifugiati". Queste immagini sono state caricate su Youtube la scorsa settimana. Il portale di video online è ora bloccato, rivela il "Tages-Anzeiger" giovedì.

Dopo aver fatto clic sul video per visualizzarlo, gli utenti finiscono su un messaggio in cui si afferma che il video viola le norme sull'incitamento all'odio di YouTube. "Questa è una censura arbitraria!", Afferma il presidente dell'UDC di Zurigo Patrick Walder. La sezione ha riempito un formulario di protesta sul portale online.

Contattato dall'agenzia Keystone-ATS, Patrick

Walder presume che il video non sarà più disponibile su Youtube prima delle elezioni federali. È invece sempre disponibile su Twitter (qui) e Facebook (qui). E se ne avesse la possibilità, l'UDC di Zurigo rifarebbe di nuovo lo stesso video, sottolinea il suo presidente. "Il nostro video si basa su fatti stabiliti", afferma.


Non è la prima volta che dei rappresentanti dell'UDC sono stati censurati nei social media. Facebook aveva cancellato dei messaggi pubblicati dal consigliere nazionale Andreas Glarner arrivando a bloccare il suo account più volte. L'account Youtube del consigliere nazionale di Zurigo Thomas Matter ha subito lo stesso destino.

La censura di determinati contenuti e persone sui social media è prassi comune nei paesi anglosassoni, tanto da essere un argomento ricorrente di discussione per il fatto che non vi è chiarezza su cosa sia permesso e cosa no, mentre la pratica è meno comune nei paesi non anglofoni.

Guarda anche 

La SSR condannata per aver censurato dei commenti anti-Covid

Il Tribunale federale (TF) ha dato ragione a un'internauta svittese che ha deciso di lottare fino in fondo dopo che un suo commento sull'account Instagram dell...
30.11.2022
Svizzera

Successione Maurer, l'UDC propone Albert Rösti e Hans-Ueli Vogt

In una riunione tenutasi venerdì a Hérémence (VS), i membri del gruppo UDC alle Camere federali hanno deciso di candidare Albert Rösti (BE) e...
19.11.2022
Svizzera

"10 milioni di abitanti sono troppi", l'UDC pensa a un'iniziativa per frenare la crescita demografica

L'Ufficio federale di statistica (UST) stima che, se la crescita rimarrà costante, la Svizzera avrà più di dieci milioni di abitanti nel 2040. A ...
03.06.2022
Svizzera

«The Negro Scipio» diventerà «Scipio»: Cezanne vittima della cancel culture?

LONDRA (Gbr) – “Cezanne censurato”. Apre così il ‘Telegraph’ attaccando il Museo Nazionale Britannico d’Arte Moderna, il Tate M...
10.05.2022
Magazine