Svizzera, 10 ottobre 2019

YouTube cancella un video dell'UDC sui richiedenti l'asilo eritrei, "censura arbitraria"

Youtube ha bloccato l'accesso a un video pubblicato dall'UDC di Zurigo perché il suo messaggio violava le regole del sito contro l'incitamento all'odio. Il partito denuncia quella che considera essere della "censura arbitraria".

Il video incriminato arriva dritto al punto: musica drammatica, articoli di giornale che riportano crimini commessi da cittadini eritrei e la seguente affermazione: "Non sono veri rifugiati". Queste immagini sono state caricate su Youtube la scorsa settimana. Il portale di video online è ora bloccato, rivela il "Tages-Anzeiger" giovedì.

Dopo aver fatto clic sul video per visualizzarlo, gli utenti finiscono su un messaggio in cui si afferma che il video viola le norme sull'incitamento all'odio di YouTube. "Questa è una censura arbitraria!", Afferma il presidente dell'UDC di Zurigo Patrick Walder. La sezione ha riempito un formulario di protesta sul portale online.

Contattato dall'agenzia Keystone-ATS, Patrick

Walder presume che il video non sarà più disponibile su Youtube prima delle elezioni federali. È invece sempre disponibile su Twitter (qui) e Facebook (qui). E se ne avesse la possibilità, l'UDC di Zurigo rifarebbe di nuovo lo stesso video, sottolinea il suo presidente. "Il nostro video si basa su fatti stabiliti", afferma.


Non è la prima volta che dei rappresentanti dell'UDC sono stati censurati nei social media. Facebook aveva cancellato dei messaggi pubblicati dal consigliere nazionale Andreas Glarner arrivando a bloccare il suo account più volte. L'account Youtube del consigliere nazionale di Zurigo Thomas Matter ha subito lo stesso destino.

La censura di determinati contenuti e persone sui social media è prassi comune nei paesi anglosassoni, tanto da essere un argomento ricorrente di discussione per il fatto che non vi è chiarezza su cosa sia permesso e cosa no, mentre la pratica è meno comune nei paesi non anglofoni.

Guarda anche 

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Zali risponde a Marchesi: «Piero, raccontala giusta!»

LEGA/UDC - Con i tempi che corrono la politica ticinese non risparmia colpi. Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, ha risposto duramente a Piero Mar...
28.08.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto