Ticino, 07 ottobre 2019

Giù le mani dalle nostre tasche!

*Dal Mattino della Domenica Uella, adesso pare che il governicchio cantonale intenda tornare alla carica con la richiesta di mezzo miliardo di franchi, soldi di proprietà del solito sfigato contribuente, per risanare i conti della cassa pensioni dei dipendenti dello Stato!

E questo, colmo dei colmi, appena sette anni dopo che il triciclo ha già stanziato 500 milioni! Lo abbiamo già detto in più occasioni e lo ribadiamo: col piffero che si gettano simili somme STRATOSFERICHE nel pozzo senza fondo della cassa pensioni degli statali! Questi contributi, se approvati, servirebbero infatti per foraggiare le pensioni d’oro di troppi capi e capetti dell’amministrazione cantonale, che la partitocrazia
ha gonfiato come una rana per piazzare i propri galoppini.

A proposito: quanti alti funzionari sono andati in pensione a 58 anni, e numm a pagum?? Ai lavoratori ticinesi - che hanno già dovuto contribuire a risanare le loro, di casse pensioni — i politicanti fanno il piacere di non venire più a chiedere NEMMENO UN CENTESIMO per l’istituto previdenziale cantonale. Nel caso però la maggioranza del governicchio dovesse uscirsene con una simile richiesta, e la maggioranza del parlamenticchio dovesse approvarla, confermiamo quanto già scritto su queste colonne: la Lega LANCERA’ IL REFERENDUM! Chiaro il messaggio, o ci vuole un disegno??

*Edizione del 6 ottobre 2019

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto