Ticino, 07 ottobre 2019

Giù le mani dalle nostre tasche!

*Dal Mattino della Domenica Uella, adesso pare che il governicchio cantonale intenda tornare alla carica con la richiesta di mezzo miliardo di franchi, soldi di proprietà del solito sfigato contribuente, per risanare i conti della cassa pensioni dei dipendenti dello Stato!

E questo, colmo dei colmi, appena sette anni dopo che il triciclo ha già stanziato 500 milioni! Lo abbiamo già detto in più occasioni e lo ribadiamo: col piffero che si gettano simili somme STRATOSFERICHE nel pozzo senza fondo della cassa pensioni degli statali! Questi contributi, se approvati, servirebbero infatti per foraggiare le pensioni d’oro di troppi capi e capetti dell’amministrazione cantonale, che la partitocrazia
ha gonfiato come una rana per piazzare i propri galoppini.

A proposito: quanti alti funzionari sono andati in pensione a 58 anni, e numm a pagum?? Ai lavoratori ticinesi - che hanno già dovuto contribuire a risanare le loro, di casse pensioni — i politicanti fanno il piacere di non venire più a chiedere NEMMENO UN CENTESIMO per l’istituto previdenziale cantonale. Nel caso però la maggioranza del governicchio dovesse uscirsene con una simile richiesta, e la maggioranza del parlamenticchio dovesse approvarla, confermiamo quanto già scritto su queste colonne: la Lega LANCERA’ IL REFERENDUM! Chiaro il messaggio, o ci vuole un disegno??

*Edizione del 6 ottobre 2019

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto