Svizzera, 02 ottobre 2019

Armi e piani per fabbricare bombe in casa, in carcere 17enne simpatizzante dell'ISIS

Il Tribunale federale ha confermato la detenzione di un 17enne, residente nel canton Ginevra e in possesso del passaporto svizzero, simpatizzante dello Stato islamico (ISIS) e nella cui abitazione sono state trovate armi e piani per fabbricare bombe. Il giovane è accusato di aver violato la legge che vieta legami con organizzazioni terroristiche e di infrazione sulla legge sulle armi.

Dalla fine dello scorso giugno, la giustizia minorile del canton Ginevra indagava sul ragazzo, in seguito a un segnalazione del Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC).

Durante una perquisizione nel domicilio del 17enne, gli inquierenti hanno trovato tre pistole a aria compressa, due coltelli, un machete, due telefoni cellulari e un anello che presenteva un sigillo del gruppo dello Stato Islamico. Tra i file e i documenti
sequestrati c'erano anche istruzioni per fabbricare una bomba.

Il giovane viveva a casa di sua madre con i suoi fratelli e sua sorella. Non va a scuola e non ha un lavoro. Durante le sue udienze, ha negato qualsiasi fede religiosa o vicinanza all'ISIS. Secondo lui, sarebbe caduto sotto l'influenza di un "guru" che lo avrebbe convinto a nascondere le armi e lasciarlo usare il suo computer.

Nel motivare la sua decisione, il Tribunale federale sottolinea che una detenzione preventiva di un mese prima di una sentenza è una misura eccezionale nel caso di un minore. Ma ritiene che le condizioni per tale misura – sospetti fondati di rischio di fuga e collusione - siano realizzate in questo caso sulla base del rapporto del SIC, dei risultati della perquisizione e delle dichiarazioni del giovane.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto