Svizzera, 02 ottobre 2019

Armi e piani per fabbricare bombe in casa, in carcere 17enne simpatizzante dell'ISIS

Il Tribunale federale ha confermato la detenzione di un 17enne, residente nel canton Ginevra e in possesso del passaporto svizzero, simpatizzante dello Stato islamico (ISIS) e nella cui abitazione sono state trovate armi e piani per fabbricare bombe. Il giovane è accusato di aver violato la legge che vieta legami con organizzazioni terroristiche e di infrazione sulla legge sulle armi.

Dalla fine dello scorso giugno, la giustizia minorile del canton Ginevra indagava sul ragazzo, in seguito a un segnalazione del Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC).

Durante una perquisizione nel domicilio del 17enne, gli inquierenti hanno trovato tre pistole a aria compressa, due coltelli, un machete, due telefoni cellulari e un anello che presenteva un sigillo del gruppo dello Stato Islamico. Tra i file e i documenti
sequestrati c'erano anche istruzioni per fabbricare una bomba.

Il giovane viveva a casa di sua madre con i suoi fratelli e sua sorella. Non va a scuola e non ha un lavoro. Durante le sue udienze, ha negato qualsiasi fede religiosa o vicinanza all'ISIS. Secondo lui, sarebbe caduto sotto l'influenza di un "guru" che lo avrebbe convinto a nascondere le armi e lasciarlo usare il suo computer.

Nel motivare la sua decisione, il Tribunale federale sottolinea che una detenzione preventiva di un mese prima di una sentenza è una misura eccezionale nel caso di un minore. Ma ritiene che le condizioni per tale misura – sospetti fondati di rischio di fuga e collusione - siano realizzate in questo caso sulla base del rapporto del SIC, dei risultati della perquisizione e delle dichiarazioni del giovane.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto