Sport, 22 settembre 2019

Da milionari a squattrinati: ci pensa la UEFA a sostenere i calciatori

Nasce “UEFA for players”, un’app a sostegno degli ex atleti che li aiuterà a gestire i rapporti con i media e le loro finanze

NYON – I calciatori e gli ex calciatori possono trovarsi di fronte a una serie di difficoltà e insidie, anche fuori dal campo da gioco. Senza un aiuto concreto questi problemi possono acuirsi e così la UEFA ha inaugurato l’iniziativa “UEFA For Players”, insieme a ex giocatori, che conoscono queste esperienze.

La prima tappa è un’app per tutti i giocatori d’Europa a livello élite che aiuterà i giocatori a gestire il rapporto con i media e i social media, così come la gestione finanziaria. Tale iniziativa è stata pensata per colmare alcune lacune e utilizza alcune video simulazioni e studi di casi concreti. Viene presentata sottoforma di gioco,
offrendo le informazioni più aggiornate sulla gestione della carriera nel calcio.

Uno dei temi più importanti toccati tramite l’app riguarda la gestione dei risparmi accumulati durante la carriera professionistica: dopo il ritiro, il 40% degli ex calciatori esaurisce i risparmi in cinque anni. Ovviamente, stando agli studi, i più a rischio sono i giovani perché le associazioni criminali possono offrire denaro per manipolare il risultato di un incontro: i calciatori vengono quindi informati sulle trappole delle combine.

Un’altra tematica è quella del futuro al termine della carriera, che non si sa quando può arrivare a causa di infortuni o cali di forma.

Guarda anche 

Un rapporto inchioda la presidenza di Joe Biden, "documenti firmati con un robot a sua insaputa"

Joe Biden ha firmato ordini esecutivi con l'aiuto di un robot? È quanto sostiene la Commissione di Vigilanza della Camera, a maggioranza repubblicana. Marted&i...
30.10.2025
Mondo

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Giappone: è esploso il fenomeno delle nonne in affitto

TOKYO (Giappone) – In Giappone, ora, tramite un’app, tra le tante cose che si possono fare, puoi anche affittare una nonna. Non virtuale, ma in carne e ossa. ...
28.10.2025
Magazine

Christian Tresoldi (LEGA): "Lupo e calabrone asiatico in Ticino: emergenze diverse, stesso bisogno di azione"

TICINO - La presenza del lupo nelle valli ticinesi è ormai un banco di prova per la politica cantonale. Quando agricoltori e allevatori scendono in piazza, come...
29.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto