Sport, 22 settembre 2019

Da milionari a squattrinati: ci pensa la UEFA a sostenere i calciatori

Nasce “UEFA for players”, un’app a sostegno degli ex atleti che li aiuterà a gestire i rapporti con i media e le loro finanze

NYON – I calciatori e gli ex calciatori possono trovarsi di fronte a una serie di difficoltà e insidie, anche fuori dal campo da gioco. Senza un aiuto concreto questi problemi possono acuirsi e così la UEFA ha inaugurato l’iniziativa “UEFA For Players”, insieme a ex giocatori, che conoscono queste esperienze.

La prima tappa è un’app per tutti i giocatori d’Europa a livello élite che aiuterà i giocatori a gestire il rapporto con i media e i social media, così come la gestione finanziaria. Tale iniziativa è stata pensata per colmare alcune lacune e utilizza alcune video simulazioni e studi di casi concreti. Viene presentata sottoforma di gioco,
offrendo le informazioni più aggiornate sulla gestione della carriera nel calcio.

Uno dei temi più importanti toccati tramite l’app riguarda la gestione dei risparmi accumulati durante la carriera professionistica: dopo il ritiro, il 40% degli ex calciatori esaurisce i risparmi in cinque anni. Ovviamente, stando agli studi, i più a rischio sono i giovani perché le associazioni criminali possono offrire denaro per manipolare il risultato di un incontro: i calciatori vengono quindi informati sulle trappole delle combine.

Un’altra tematica è quella del futuro al termine della carriera, che non si sa quando può arrivare a causa di infortuni o cali di forma.

Guarda anche 

Tresoldi: "30 km/h ovunque? No grazie, serve buon senso"

LUGANO - La decisione di imporre il limite dei 30 km/h su tutta la città di Lugano non nasce da un reale bisogno dei cittadini, ma da una logica purame...
06.09.2025
Ticino

Il Consiglio federale gestisce le urgenze tramite un gruppo WhatsApp (nonostante sia vietato)?

Giovedì scorso, il Consigliere federale Beat Jans era ospite della trasmissione "Donnschtig-Jass" della televisione pubblica svizzerotedesca SRF. Nell...
19.08.2025
Svizzera

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Meta nel mirino dell’Antitrust per la sua IA su WhatsApp

LUGANO – Non è la prima volta che Meta finisce sotto la lente d’ingrandimento dell’Antitrust, questa volta il colosso americano ci è finit...
31.07.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto