Ticino, 19 settembre 2019

Anche la Polizia diventa "più social": da oggi attivo il canale Instagram

Da oggi, 19 settembre, la Polizia cantonale sarà attiva con un profilo ufficiale sulla piattaforma sociale Instagram. Questa novità si aggiunge alla già consolidata presenza della Polizia cantonale su altri media sociali, ossia Facebook e Twitter, che contano oggi rispettivamente oltre 19'000 e 2’600 follower. Il profilo polizia_ti va così a completare la comunicazione e l’informazione tradizionale dei canali istituzionali, al fine di migliorare ulteriormente la comunicazione pubblica con la popolazione e con i media in modo più diretto e toccando un pubblico sempre più ampio. Nella società contemporanea i media sociali si sono ormai attesati quali strumenti di comunicazione trasversale, incoraggiando il dialogo, la trasparenza e le relazioni interpersonali.

Su queste basi e su impulso della Polizia cantonale, la scorsa primavera il Consiglio di Stato ha incaricato il gruppo di lavoro interdipartimentale di valutare l’opportunità di stabilire una presenza ufficiale dell’Amministrazione cantonale su Instagram. Nel suo rapporto il Gruppo ha proposto l’avvio di un periodo di sperimentazione della durata di un anno e mezzo, individuando due servizi dell’Amministrazione cantonale idonei e interessati a
utilizzare questa piattaforma. Si tratta della Polizia cantonale e della Pinacoteca cantonale Giovanni Züst.

Infatti Instagram negli ultimi anni ha riscontrato una forte crescita di utenti, in particolare tra i più giovani, e offre la possibilità di avvicinarsi maggiormente al contesto legato alla sicurezza. Per tale motivo è stata ritenuta opportuna, dal Direttore del Dipartimento delle istituzioni Norman Gobbi e dal Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi, la presenza del Corpo su questa piattaforma sociale. In particolare, il profilo polizia_ti consentirà agli utenti di seguire da vicino le attività quotidiane della Polizia cantonale tramite le immagini che saranno pubblicate.

L’intento è di restituire quindi uno spaccato delle esperienze del Corpo dall’interno, il tutto in una forma più accessibile e informale, rispettando l’essenza dei social media. Il profilo Instagram della Polizia cantonale permetterà inoltre agli utenti di ottenere utili informazioni su manifestazioni ed eventi con la presenza del Corpo.

Le risorse impiegate nella gestione del nuovo profilo polizia_ti saranno quelle già attualmente presenti in seno al Servizio comunicazione, media e prevenzione della Polizia cantonale

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto