Mondo, 07 settembre 2019

Auto sulla folla a Berlino, almeno quattro morti

Quattro persone, tra cui un bambino di quattro anni, sono rimaste uccise venerdì sera a Berlino dopo che una macchina ha invaso il marciapiede della strada in cui stava guidando. Vi sarebbero inoltre almeno tre feriti.

L'episodio è avvenuto poco dopo le 20 sulla Invalidenstrasse, un'arteria centrale della capitale tedesca non lontano dalla stazione. Secondo il giornale tedesco Bild alla guida del veicolo, un SUV Porsche Cayenne, vi era una persona "residente nella zona di
Düsseldord" e a bordo insieme a lui vi erano una donna e un bambino di sei anni. Tutti e tre sono rimasti feriti e ricoverati in ospedale, con l'autista che avrebbe riportato ferite definite "serie".

Le autorità per ora non sono stati capaci di dire se si tratta di un gesto deliberato o se invece è stato un incidente, anche se sia la polizia che i vigili del fuoco ipotizzano che l'uomo alla guida dell'auto abbia perso il controllo del veicolo.

Guarda anche 

Si riprende mentre guida a 220 km/h e con video zoofili sul telefono, andrà in carcere ma sfugge all'espulsione

Un cittadino kosovaro che abita nel Canton Svitto ha pagato a caro prezzo il fatto di essersi filmato più volte mentre guidava a velocità eccessive, fino a ...
06.03.2025
Svizzera

Per i giovani l'assicurazione dell'automobile può essere del 145% più cara

I giovani automobilisti svizzeri pagano un prezzo nettamente più elevato per la loro assicurazione auto. Secondo un'analisi del comparatore online Comparis, i ...
05.03.2025
Svizzera

Accoltellamento al memoriale dell'Olocausto a Berlino, arrestato un sospetto

Un uomo è stato arrestato in seguito all'aggressione contro uno spagnolo di 30 anni, gravemente ferito venerdì sera, per ragioni ancora sconosciute, sul...
22.02.2025
Mondo

Auto sulla folla a Monaco di Baviera, almeno un morto e decine di feriti

Un'auto si è schiantata contro un gruppo di persone a Monaco, nel sud della Germania, ferendo 28 persone, molte delle quali gravemente. La polizia ha detto che...
13.02.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto