Mondo, 03 settembre 2019

Nave ong con 104 migranti a bordo viola il divieto d'ingresso imposto dall'Italia

Nonostante un divieto di ingresso firmato nei giorni scorsi dal ministro dell'Interno Matteo Salvini , la nave "Eleonore" della ong tedesca Mission Lifeline ha dichiarato lo stato di emergenza e ha puntato verso le coste italiane. Poche ore dopo la nave giunge al porto dell'isola italiana dove saranno fatti sbarcare 104 migranti imbarcati qualche giorno prima.

Nonostante il divieto imposto dal governo italiano, però, il capitano Klaus Peter Reisch, dopo essere stata al largo di Malta per alcuni gorni, ha dichiarato lo stato di emergenza e ha deciso di puntare verso l'Italia e di violare il divieto impostogli. Tuttavia, mentre stava facendo rotta verso la Sicilia e si trovava a quattro miglia dalle coste italiane, è stata intercettata da due motovedette della Guardia di Finanza che ne hanno preso il controllo per sequestrarla. Sequestro che, però, è avvenuto una volta che l'imbarcazione è stata fatta sbarcare in Sicilia.

La violazione della "Eleonore", sommata allo sbarco di altri 31 migranti a Lampedusa per "condizioni sanitarie" ha fatto infuriare
il ministro e leader della Lega Matteo Salvini, che della lotta all'immigrazione illegale ha fatto una priorità.

"Leggi e confini vanno rispettati", ha intimato Salvini. "Se qualcuno pensa di fregarsene senza conseguenze ha sbagliato di grosso e ha sbagliato ministro - ha, quindi, promesso il ministro dell'Interno italiano - faccio e farò di tutto per difendere l'Italia". Adesso con il decreto Sicurezza bis, che il Partito democratico vorrebbe eliminare una volta formato il nuovo governo, il capitano della Mission Lifeline rischia di dover sborsare una somma che oscilla dai 150mila euro al milione di euro. Proprio per questo, una volta entrati in acque territoriali italiane, i volontari dell'organizzazione non governativa hanno subito lanciato su Twitter un appello: "Sarebbe bello se alcune persone e avvocati fossero lì per incontrare l'equipaggio".

Da notare che a bordo della Eleonore era presente anche un politico tedesco della Spd, Markus Rinderspache, salito ieri dall'isola di Malta per trascorrere la notte sulla nave.

Guarda anche 

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

A Vienna solo 4 austriaci su 100 ricevono sussidi: tra i siriani quasi 74 su 100

Il Sozialbericht 2023 della città di Vienna fotografa con chiarezza la situazione del welfare nella capitale austriaca. Solo il 4,1% dei cittadini austriaci per...
13.11.2025
Mondo

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Il ferroviere picchiato da un passeggero senza biglietto dovrà versare 15mila euro di spese legali

ITALIA - Succede in Italia, a Santa Giustina Bellunese. Un capotreno, dopo aver fatto scendere un passeggero privo di biglietto, è stato preso a calci da quest&...
06.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto