Ticino, 02 settembre 2019

"Prima i nostri... fungiatt"

*Articolo dal Mattino della Domenica

Toma all’ordine del giorno la questione dei fungiatt in arrivo dalla Fallitalia che senza remore razziano i nostri boschi, facendo man bassa di funghi, senza lasciare in Ticino nemmeno i soldi di un caffè! Uella, ma nel Belpaese non hanno boschi??

A risollevare il tema, da anni “cavallo di battaglia” della Lega e dell’Udc il nostro Movimento ebbe modo di depositare vari atti parlamentari sul tema - il presidente democentrista Piero Marchesi con una mozione al governicchio. Per colpa della politica di asservimento all’UE voluta dal triciclo PLRPPD- P$$, i ticinesi dovrebbero rinunciare a difendere il proprio mercato del lavoro, la propria sicurezza ed anche...
i propri boschi? Non ci stiamo! Tanto più che i razziatori tricolore spesso e volentieri i funghi rastrellati in quantità industriale sul nostro territorio ed alla faccia nostra li vendono pure; quindi ci fanno commercio! Sicché, stop subito allo scempio!

Uella, ma questo sfigatissimo Cantone è davvero diventato il self Service di tutti? Delinquenti stranieri, immigrati nello Stato sociale, frontalieri, padroncini, e pure fungiatt d’Oltreramina?? Ma col fischio! E che nessuno venga più a raccontarci la fregnaccia che non si può (“sa po’ mia!”) discriminare! Perché noi ticinesi, in casa nostra, siamo discriminati alla grande!

*Edizione del 1 settembre 2019

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto