Ticino, 18 agosto 2019

"Un pericolo per la salute pubblica", ecco cosa scriveva il Medico Cantonale sul neurochirurgo dell'Ars Medica

LUGANO – Una lettera del medico Cantonale Giorgio Merlani conferma: non c’è stato nessun intervento da parte del neurochirurgo dell’Asr Medica alla paziente 74enne che soffriva di dolori causati dalla compressione di alcuni nervi. Non è stato effettuato altro che un’incisione.

La missiva porta la data di sei mesi orsono. "In ossequio al mio dovere di vigilanza sugli operatori e le strutture sanitarie (articoli 26 e 79 della Legge sanitaria, in combinazione con l’articolo 31 della Legge sull’ordinamento degli impiegati dello Stato che obbliga i funzionari a segnalare notizie di reato) le comunico quanto qui descritto, poiché a nostro avviso ci sono gli estremi per una segnalazione (secondo l’articolo 68 della Legge sanitaria); in particolare un possibile pericolo per la salute pubblica", così scriveva, come riporta il Caffè, alla Procuratrice Alfier. I sospetti? Lesioni gravi e intenzionali ai danni della paziente e sospetti sospetti
di truffa alle assicurazioni sociali, falsità in documenti e falsità in certificati.

Merlani conferma che alla donna, quando è tornata dal medico, è stato detto che i dolori non c’erano, che era tutta colpa di una possibile patologia psichiatrica, e che la stessa è stata trattata male. Quando si è presentata al Civico, l’operazione è stata finalmente seguita. C’era solo un’incisione, peraltro nel posto sbagliato, troppo in alto.

"Quanto ci è stato mostrato nell’incontro con i vertici del Civico - con l’ausilio delle immagini della Risonanza magnetica e del filmato dell’intervento - evoca fortemente il sospetto che il neurochirurgo dell’Ars Medica non abbia praticato l’intervento necessario", scrive ancora il dottor Merlani.
Ricevuta la segnalazione, la Procuratrice Alfier ha chiesto di poter avere segnalazioni di casi analoghi. Che ci sono stati.

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto