Ticino, 28 luglio 2019

Destra ticinese "oscurantista"? "20 anni di Lombardi bastano!"

In questi giorni si sta definendo la collaborazione tra il PLR e il PPD in vista delle elezioni federali e il Consigliere agli Stati Filippo Lombardi ha scritto ai simpatizzanti PPD per perorare la causa della congiunzione. Secondo Lombardi Un'alleanza di centro tra PLR e PPD è necessaria per "opporsi con decisione agli attacchi tanto dal blocco oscurantista e isolazionista di destra quanto dal blocco 'socialrivoluzionario' di sinistra".

La definizione della destra ticinese come "blocco oscurantista e isolazionista" non è andata giù a diversi esponenti di quest'area. A comincia dal presidente UDC Piero Marchesi che in post pubblicato su Facebook ha rispedito al mittente le accuse di "oscurantismo e isolazionismo" di Lombardi.

“Fino ad ora - scrive il presidente dell’UDC - ho evitato di prendere posizione sulla discussione interna a PLR e PPD relativa alla possibile congiunzione delle liste. Sono affari loro, è legittima, anche se si vede lontano un chilometro che non è una collaborazione basata sui temi in comune (come abbiamo noi dell’UDC con la Lega), ma serve solo a salvare i loro seggi. La bontà o meno di questa possibile congiunzione la valuteranno i loro elettori”.

“Lombardi però - attacca Marchesi - oggi la fa fuori dal vaso accusando UDC e Lega di “oscurantismo” (Atteggiamento di prevenuta ostilità nei confronti dell'istruzione, del progresso, dell'indipendenza di giudizio.) Non ricordo Lombardi protagonista di grandi battaglie (e successi) per il Ticino in questi 20 anni di presenza a Berna.

Aver contribuito
ad affossare l’applicazione del 9 febbraio, quando il SUO Cantone l’aveva votata al 68%. Nell’applicazione in Parlamento il suo partito si è addirittura astenuto!;

Aver spinto per il versamento di 1,3 miliardi di Franchi all’UE per il fondo di coesione;

Aver sostenuto a spada tratta la direttiva sulle armi UE quando il SUO Cantone l’ha invece chiaramente bocciata;

Essere sempre in disaccordo con la posizione dei ticinesi sui temi che toccano l’UE”.

“Ecco - conclude Marchesi - se c’è qualcuno che fa dell’oscurantismo e dell’ostruzionismo, allora questo è Lombardi che da 20 anni “rappresenta” i ticinesi a Berna, ma che non porta quasi mai la posizione di chi lo ha eletto laddove conta. Dopo 20 anni cari ticinesi è forse giunto il momento di eleggere agli Stati chi rappresenta davvero la maggioranza dei ticinesi? 20 anni bastano!”.

Anche la Consiegliera nazionale della Lega Roberta Pantani ha criticato le affermazioni di Lombardi e con una frecciatina ha rammentato come l'esponente PPD in passato non sembrava altrettanto deciso a opporsi alla destra "oscurantista e isolazionista".
"A Lombardi – scrive Pantani- qualcuno dovrebbe rammentare i pellegrinaggi in ginocchio in Via Monte Boglia a elemosinare voti, nonché il ballottaggio del 2007 fatto da Attilio Bignasca esclusivamente a difesa del suo seggio.  Altro che “sono sempre stato eletto senza ticket”. Brutti scherzi fanno l’età e la politica: ogni tanto la memoria vacilla..." conclude l'esponente leghista.

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

L’ex ministro Herbert Kickl in testa ai sondaggi in Austria. Il leader del partito di destra FPÖ stacca nettamente i rivali

AUSTRIA - Herbert Kickl, ex ministro dell’interno e volto duro della destra austriaca, è oggi il politico più popolare del Paese. Secondo l’u...
17.10.2025
Mondo

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Andrea Sanvido: “Libertà di manifestare sì, ma senza caos né martiri mediatici”

MANIFESTAZIONI - Le manifestazioni pro-Palestina continuano anche in Ticino, provocando disagi alla viabilità e, in alcuni casi, episodi ai limiti della legalit...
19.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto