Svizzera, 11 luglio 2019

La COMCO multa otto imprese nell’inchiesta "leasing auto"

La Camera per le decisioni parziali della Commissione della concorrenza (COMCO) ha multato otto società finanziarie che si sono scambiate delle informazioni sui tassi di leasing per auto. L’inchiesta si conclude con delle conciliazioni e multe per circa 30 milioni di franchi. Nel corso di diversi anni, delle società finanziarie attive nel leasing auto hanno elaborato un sistema di scambio di informazioni sui tassi di interesse.

Queste imprese hanno condiviso delle informazioni sulle azioni praticate nel quadro di manifestazioni così come elementi di calcolo del tasso di leasing, tabelle relative al valore residuo e i costi dei contratti.

Fatta eccezione per Ford Credit Switzerland GmbH, le imprese coinvolte nell’inchiesta si sono impegnate attraverso delle conciliazioni con le autorità svizzere della concorrenza a mettere fine alle
loro pratiche illecite. Le imprese che si sono autodenunciate hanno approfittato di una riduzione parziale della multa. La prima ad averlo fatto, Mercedes-Benz Financial Services Schweiz AG, ha beneficiato di una riduzione completa.

In sostanza, le multe comminate ammontano per AMAG Leasing AG a (in ordine alfabetico) 8.5 milioni di franchi, per BMW Finanzdienstleistung (Schweiz) AG a 6.6 milioni, per FCA Capital Suisse SA a 4.4 milioni, per Multilease AG a 2.8 milioni, per Opel Finance SA a 2.1 milioni, per PSA Finance Suisse SA a 2.4 milioni e per RCI Finance SA a 3.1 milioni di franchi.

Questa decisione può essere oggetto di un ricorso presso il Tribunale amministrativo federale. La procedura ordinaria a carico di Ford Credit Switzerland GmbH continua, ragione per cui la decisione è stata presa dalla Camera per le decisioni parziali della COMCO.

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Più di 20 anni dopo aver ucciso la moglie, un richiedente l'asilo chiede il permesso di soggiorno ma senza successo

Un iraniano condannato nel 2006 per l'omicidio della moglie non potrà rimanere in Svizzera dopo aver scontato la pena. Il Tribunale federale (TF) ha respinto i...
27.11.2025
Svizzera

Appena diventato maggiorenne, si trova in carcere accusato di voler "morire martire per Allah"

A soli 18 anni, un apprendista del Canton Argovia, con doppia cittadinanza turco-svizzera, è stato posto in custodia cautelare. Secondo una sentenza del Tribunale ...
26.11.2025
Svizzera

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto