Sport, 28 giugno 2019

Tra Mondiale e politica: che bordate tra la calciatrice omosessuale e Trump

Sta facendo discutere il botta e risposta tra la capitana della nazionale americana e il presidente deglli USA: “Se dovessimo vincere non andrei alla Casa Bianca”. “Finisca il suo lavoro”

WASHINGTON (USA) – I Mondiali femminili di calcio sono entrati nella loro fase calda e attirano sempre più le attenzioni degli amanti del pallone. Sarà perché quest’anno non ci sono né Europei né Mondiali maschili, ma il calcio femminile ha preso davvero piede e attira molti interessi.

Ma non di solo calcio vive l’uomo, o la donna, e immancabile ecco che negli ultimi giorni si è scatenata una polemica in seno agli Stati Uniti per l’atteggiamento tenuto dalla capitana, Megan Rapinoe, che è rimasta in silenzio durante l’inno nazionale suonato prima della vittoria ottenuta contro la Spagna (grazie a 2 rigori da lei segnati). “Non andrò alla Casa Bianca se dovessimo vincere e fossimo invitate, cosa di cui dubito”, ha spiegato.

Quest’atteggiamento ha fatto infuriare Trump la cui risposta non si è
fatta attendere: “Non penso che il suo atteggiamento sia appropriato – ha spiegato in un’intervista – Sono un grande fan del calcio femminile (ha poi aggiunto tramite Twitter), ma Mega dovrebbe prima vincere e poi parlare. Finisca il suo lavoro! Non abbiamo neanche invitato ancora Megan o la squadra, ma ora lo farò. Megan non dovrebbe mancare di rispetto al nostro Paese, alla Casa Bianca, o alla nostra bandiera, soprattutto dopo tutto quello che abbiamo fatto per lei e per la squadra. Sia orgogliosa della bandiera che indossa”.

La Rapinoe, apertamente lesbica, in passato, si era inginocchiata durante l’inno prima di alcune partite della sua squadra di club – una prassi introdotta dai giocatori di football americano – in opposizione alla Casa Bianca, definendosi una “walking protest” in difesa dei diritti e contro le diseguaglianze”.

Guarda anche 

Minacciato con un’arma da un procuratore: paura per Udogie

LONDRA (Gbr) – Momenti di grande paura per Destiny Udogie, giocatore italiano del Tottenham, minacciato con una pistola da un agente di calcio. Stando alla ‘B...
06.11.2025
Sport

Muore in panchina a 44 anni: tragedia in Serbia

KRAGUJEVAC (Serbia) – Dramma nel massimo campionato serbo di calcio: Mladen Zizovic, allenatore del Radnicki 1923, è morto a 44 anni dopo essersi accasciato ...
06.11.2025
Sport

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto