Le conseguenze della legge si sarebbero già fatte sentire secondo l'esponente di Forza Italia Roberto Parodi, che all'emittente Riviera24, ripreso da Ticinonews, spiega: "Un primo effetto, negativo, è stato il blocco delle assunzioni di autisti italiani e si prospetta il possibile licenziamento di chi già lavora".
/>
"Oggi si spera che la lega mantenga le promesse fatte in campagna elettorale e cambi la norma. L’occasione è questa anche se da quanto emerge non si vede traccia nei 18 articoli del decreto.Vedremo che succederà in fase di conversione. È mia intenzione coinvolgere alcuni parlamentari, che in passato ci hanno già aiutato, per presentare degli emendamenti al testo. Una legge che non ha tenuto conto dei frontalieri nonostante alcuni parlamentari liguri conoscevano questa condizione. Mi auguro che si superi questo errore senza aspettare ancora. Il tempo delle promesse è passato adesso servono i fatti", conclude Parodi.
"Oggi si spera che la lega mantenga le promesse fatte in campagna elettorale e cambi la norma. L’occasione è questa anche se da quanto emerge non si vede traccia nei 18 articoli del decreto.Vedremo che succederà in fase di conversione. È mia intenzione coinvolgere alcuni parlamentari, che in passato ci hanno già aiutato, per presentare degli emendamenti al testo. Una legge che non ha tenuto conto dei frontalieri nonostante alcuni parlamentari liguri conoscevano questa condizione. Mi auguro che si superi questo errore senza aspettare ancora. Il tempo delle promesse è passato adesso servono i fatti", conclude Parodi.
Guarda anche
“Guardavano senza aiutarmi”: modella aggredita sul treno, salvata dallo spray al peperoncino
ITALIA - “L’unica cosa che mi ha salvato è stato il mio spray al peperoncino, perché le persone guardavano senza provare ad aiutarmi.” ...
16.11.2025
Mondo
Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”
UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo
Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000
Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera
A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico
Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera





