Mondo, 03 giugno 2019

Cruciani show al Mattino della Domenica: "Il governo? Non cade Ma il futuro è di Salvini"

*Intervista dal Mattino della Domenica

Signor Cruciani, quest’Italia sembra proprio un paese alla deriva.

No, l’Italia è molto di più. È andata, sfumata, evaporata. Scherzi a parte: non ricordo un periodo peggiore di questo da quando ho la facoltà di intendere e di volere…

Lei non le risparmia nulla nelle sue quotidiane sparate a Radio 24…

Diciamo che si spara su tutti e tutto, si mettono a nudo gli aspetti peggiori di una società immorale e amorale come la nostra. Va combattuta con sdegno, con parole forti, brutte, cattive, volgari, faccia lei. Dicono che io sia dissacrante? Chissà…Le cose vanno dette, ognuno con i propri mezzi. L’importante è che il messaggio arrivi…

E il suo viene recepito?

Potrei dirle il classico chi se ne frega…Ma non è così. Certo che viene recepito. Magari dopo terribili baruffe radiofoniche, durante le quali non si risparmiano né il conduttore né i suoi interlocutori, ai quali è data ampia facoltà di dire ciò che pensano, anche contro il sottoscritto o il mio ottimo collega David Parenzo…

Torniamo in argomento: le recenti elezioni europee hanno creato un nuovo…disordine.

Una cosa l’hanno detta: che Matteo Salvini è il nuovo conducator, il leader indiscusso. Parla alla gente un linguaggio semplice e i cittadini lo capiscono. E poi ha saputo usare la comunicazione social in modo magistrale.

È il nuovo italico uomo forte?

Se intende dire che ha sdoganato il fascismo o cose simili, allora le dico che sono stupidaggini. In Italia non esiste un nuovo fascismo né tanto meno dittatori incalliti. Salvini ha avuto un grande fiuto, e gli italiani lo hanno seguito. Sino a quando, tuttavia, non lo so. Non sono veggente, anche se credo che questo paese non uscirà dalla crisi in tempi brevi. Non dimentichiamo che l’Italia patisce le conseguenze della politica mondiale.

I Cinque Stelle
invece sono crollati.

Vittime della loro arroganza e della loro presunzione. Hanno voluto insegnare agli italiani il viver del mondo puntando la loro battaglia sulla moralizzazione della società. Hanno fatto un clamoroso autogol. È bastato il caso di corruzione che ha toccato la sindaca di Roma Virginia Raggi per farli tornare sulla terra.

Il potere li ha forse logorati?

Può darsi. Quando comandi, quando pensi di poter disporre di tutto e di tutti, diventi fragile e attaccabile. Solo ora che si sono accorti di aver stretto un patto con il…diavolo (Salvini, ride), hanno capito che possono bruciare all’inferno. Per la sedia, per il potere, hanno tradito i loro principi.

Onestà, onestà?

È durato il breve volgere di un mattino…

E in tutto questo dove mettiamo il PD?

È avanzato, rispetto al crollo di un anno fa. Ma non certamente per i programmi o la faccia paciosa di Zingaretti. È avanzato sulle disgrazie del Movimento Cinque Stelle, dal quale ha attinto voti di ritorno…

E Silvio Berlusconi?

È bollito, dopo di lui, comunque, il diluvio. Senza il kaiser Forza Italia chiude… Ma lo vedete quando parla? È ancora convinto di essere un grande statista e di poter risolvere i problemi degli italiani. Sta tentando di salire sul carro del vincitore Salvini per contare ancora qualcosa… Ma il ministro degli Interni ha capito l’antifona e proprio non ci sente… Ma anche Giorgia Meloni… Il leader di Fratelli d’Italia fa la voce grossa ma almeno lei, a differenza del suo ex alleato Berlusconi, ha le idee chiare e non parla a sproposito. Se il governo salta, potrebbe entrare con Salvini nel nuovo esecutivo.

Ma questo governo salta o no?

Per il momento credo non faccia comodo a nessuno andare alle elezioni. Probabilmente si andrà al voto nella primavera del 2020…

*Edizione del 2 giugno 2019

Guarda anche 

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Ventisei paesi europei pronti a partecipare alla "forza di rassicurazione" per l'Ucraina

Giovedì a Parigi, ventisei paesi europei si sono impegnati a partecipare a una "forza di rassicurazione" nell'ambito di un futuro cessate il fuoco ru...
05.09.2025
Mondo

Deraglia una storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti e decine di feriti

Un incidente che ha coinvolto una funicolare in uno dei quartieri più turistici di Lisbona ha causato diverse vittime e feriti gravi, ha lamentato il presidente po...
04.09.2025
Mondo

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto