Sport, 20 maggio 2019

Una Russia marziana, la Svizzera deve restare ancorata a terra

Impressionante la lezione di hockey rifilata dalla Red Machine alla nostra Nazionale che ci ha comunque provato

BRATISLAVA (Slovacchia) – Un famoso luogo comune dell’hockey recita che la Russia è capace del meglio come del peggio, dipende da come la Red Machine si sveglia la mattina. Ecco, evidentemente la sveglia ieri – così come in tutta la prima parte del Mondiale – deve essere suonata in maniera precisa e puntuale, visto quanto mostrato ieri sul ghiaccio di Bratislava da Ovechkin e compagni. Il 3-0 rifilato alla truppa di Fischer fotografa appieno la differenza di forza e di qualità tra le due nazionali.

Questa Russia sembra essere giunta a Bratislava direttamente da un altro pianeta (gioca come nessuna, tutti sembrano avere la calamita sul bastone e giocano con sapienza e visione tattica da far paura), la Svizzera, seppur volenterosa e grintosa, è invece un’ottima squadra della Terra. E proprio ancorata a terra deve
restare la nostra Nazionale nonostante il KO di ieri sera: testa, grinta e tanta volontà, il solito bel gioco propositivo e offensivo, devono continuare a essere il mantra di questo vero gruppo che giorno dopo giorno ha trovato alcuni equilibri e un feeling da fare invidia.

Combattere e lottare alla pari con questa Russia è quasi impossibile, ma non è detto che con un po’ di fortuna, sperando anche in una giornata storta degli ex sovietici, non sia possibile batterli nel prosieguo di questo Mondiale. In ogni caso, oggi giungerà a Bratislava Niederreiter che verrà presto inserito da Fischer nel suo scacchiere tattico, ma il primo pensiero deve essere rivolto alla sfida di domani alla Cechia: ottenere una vittoria potrebbe significare molto, non solo per l’umore, ma anche per la classifica e per l’accoppiamento del quarto di finale.

Guarda anche 

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Questo Lugano sa soffrire. Ambrì da montagne russe

LUGANO – Sembrava profilarsi un weekend davvero complicato per il Lugano che, dopo la sconfitta rimediata giovedì in casa contro il Friborgo e dopo gli infor...
23.11.2025
Sport

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto