Ticino, 15 maggio 2019

Masseria di Cornaredo, Bortolin: "È giunto il tempo di renderla viva e a disposizione della popolazione"

Nell’ultima seduta di Consiglio Comunale a Lugano si è parlato anche della riqualifica della Masseria di Cornaredo. Un tema che sta decisamente a cuore a Marco Bortolin, consigliere comunale leghista.

Ricordando il collega Angelo Paparelli, Bortolin nel suo discorso ricorda come “Angelo aveva già intuito le enormi potenzialità di un edificio che oggi rimane inutilizzato, e che ha potuto essere preservato grazie al progetto di conservazione che firmò in qualità di architetto”.

Adesso, però, – secondo Bortolin – “è giunto il tempo di renderlo vivo e soprattutto a disposizione di tutti i cittadini. Non dimentichiamo che la nuova Masseria si trova nelle immediate vicinanze del nuovo quartiere di Cornaredo, uno dei progetti di riqualifica più importanti per la nostra città che si pone
l’ambizioso obiettivo di diventare un quartiere alternativo al centro cittadino. La Masseria potrà quindi essere parte integrante di questo nuovo e avveniristico quartiere offrendo dei servizi a carattere sociale e di aggregazione”.

E ancora: “Una mensa social – sottolinea Bortolin nel suo discorso –, un centro di incontro con spazi polivalenti, un negozio enoteca, un ristorante aperto al pubblico e un nuovo Bed & Breakfast, sono questi i contenuti pensati per occupare le antiche mura della vecchia Masseria, contenuti gestiti da fondazioni e associazioni di carattere sociale che trasformeranno il comparto in un luogo aggregativo aperto a tutta la popolazione”.

“Una trasformazione – precisa – che potrà avvenire grazie anche al sostegno di diverse associazioni luganesi tra cui il Rotary Club Lugano-Lago, la Fondazione Francesco e ACLI”.

Guarda anche 

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Movimento Giovani Leghisti: "Sostegno a Norman Gobbi: un riferimento stabile e coerente per il Ticino"

È l’ennesimo tentativo di colpire chi, da anni, lavora con passione e determinazione per difendere il nostro Ticino concreto, autonomo e sicuro. La Lega d...
26.10.2025
Ticino

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Sabato pomeriggio da centro sociale a Lugano. Intorno alle 14 è partita dalla stazione una manifestazione promossa da gruppi dell’estrema sinistr...
26.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto