Ad annunciare l'iniziativa, è probabilmente ideatrice della stessa, è stata sabato l'ex-attrice Alyssa Milano (al centro nella foto). Milano, che qualcuno alle nostre latitudini ricorderà per le sue apparizioni in serie TV in voga qualche anno fa come "streghe", oggi fa l'attivista di sinistra, per lo più sui social media, e si è guadagnata un certo seguito negli ultimi anni e il suo annuncio ha subito raccolto una miriade di elogi, sottoscrizioni e, probabilmente ancor di più, critiche e commenti di scherno.
L'idea di punire gli uomini viene dal fatto che a legiferare sull'aborto sono spesso politici maschi e quindi Milano reclama per le donne il diritto di "avere il controllo legale sul proprio corpo". "I nostri diritti riproduttivi – scrive l'ex-attrice nel Tweet che annuncia lo "sciopero" – vengono cancellati. Finchè le donne non hanno il controllo legale sul proprio corpo non possiamo rischiare una gravidanza. Unitevi con me a non fare sesso finchè non riavremo l'autonomia del nostro corpo. Sto chiedendo uno sciopero del sesso. Fate circolare il messaggio."
alt="" src="https://i.postimg.cc/tJmT3rkQ/IMG-20190512-013701-906.jpg" style="width: 250px; height: 320px;" />

E il messaggio è sicuramente circolato, con decine di migliaia di internauti che si sono subito messi a commentare l'originale iniziativa. Qualcuno, invero paiono pochi, l'ha ritenuta una lodevole idea per "combattere l'oppressiva società patriarcale".

Altri, e sembrano essere la grande maggioranza, hanno trovato l'idea fonte di ilarità. "Mia moglie è molto più avanti della Milano, sono dieci anni che pratica lo sciopero del sesso" commenta un utente ironizzando sulla propria vita di coppia. Altri trovano comico il fatto che per combattere a favore dell'aborto questi attivsti di sinistra propongano la stessa cosa che molti contrari all'aborto propongono, ossia praticare l'astitenza.


Un pò più seriamente, qualcuno ritiene l'idea degradante per le donne in quanto si fa intendere che per loro il sesso non è un espressione d'amore tra due persone ma bensì uno strumento da utilizzare per ottenere favori materiali o, come in questo, caso per le proprie cause politiche.

In ogni caso l'idea per quanto discussa, non sembra per ora aver convinto particolarmente. Se avrà un certo seguito bisognerà comunque attendere qualche tempo ancora. Vedremo allora se avrà successo e se gli uomini saranno disposti a scendere a più miti consigli per quel che riguarda le richieste di Alyssa Milano e dei favorevoli all'aborto.

E il messaggio è sicuramente circolato, con decine di migliaia di internauti che si sono subito messi a commentare l'originale iniziativa. Qualcuno, invero paiono pochi, l'ha ritenuta una lodevole idea per "combattere l'oppressiva società patriarcale".

Altri, e sembrano essere la grande maggioranza, hanno trovato l'idea fonte di ilarità. "Mia moglie è molto più avanti della Milano, sono dieci anni che pratica lo sciopero del sesso" commenta un utente ironizzando sulla propria vita di coppia. Altri trovano comico il fatto che per combattere a favore dell'aborto questi attivsti di sinistra propongano la stessa cosa che molti contrari all'aborto propongono, ossia praticare l'astitenza.


Un pò più seriamente, qualcuno ritiene l'idea degradante per le donne in quanto si fa intendere che per loro il sesso non è un espressione d'amore tra due persone ma bensì uno strumento da utilizzare per ottenere favori materiali o, come in questo, caso per le proprie cause politiche.

In ogni caso l'idea per quanto discussa, non sembra per ora aver convinto particolarmente. Se avrà un certo seguito bisognerà comunque attendere qualche tempo ancora. Vedremo allora se avrà successo e se gli uomini saranno disposti a scendere a più miti consigli per quel che riguarda le richieste di Alyssa Milano e dei favorevoli all'aborto.
Guarda anche
Gli Stati Uniti incasseranno miliardi di dollari grazie ai dazi doganali imposti alla Svizzera (più di Francia e Italia)
Quanto guadagneranno gli Stati Uniti con i dazi doganali imposti a (quasi) tutti i paesi del mondo? Gli economisti di Global Trade Alerts (GTA), un'organizzazione che...
20.08.2025
Svizzera
Dazi USA contro la Svizzera: accordo favorevole possibile in maggio, bloccato da Cassis e Jans per non irritare Bruxelles?
SVIZZERA/USA - Stanno emergendo rivelazioni scomode sul perché la Svizzera si trovi oggi colpita da un dazio del 39% imposto dagli Stati Uniti di Donald Trump. ...
15.08.2025
Svizzera
La possibilità di tenere l'arma d'ordinanza a casa nel mirino della sinistra
Per prevenire gli omicidi nelle case private, i fucili e pistole dell'esercito devono essere confiscate ai proprietari. Questa è, almeno, l'opinione della ...
12.08.2025
Svizzera
Karin Keller-Sutter incontra il Segretario di Stato USA a Washington, "un ottimo scambio" (ma probabilmente inutile)
Mercoledì, la Presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha tenuto un incontro di 45 minuti con il Segretario di Stato americano Marco Rubio a Washington....
07.08.2025
Svizzera