Svizzera, 10 maggio 2019

Estensione della norma antirazzismo agli omosessuali, si andrà a votare

Il popolo si esprimerà sull'estensione della norma antirazzismo a omosessuali e transessuali. La Cancelleria federale ha infatti confermato che 67'494 delle 70'349 firme sono valide e, dal momento che ne servivano 50'000, il referendum avrà luogo. A opporsi a questa nuova norma è l'Unione Democratica Federale (UDF), i giovani UDC e la Fondazione Gioventù e Famiglia.

Secondo loro questa estensione della norma antirazzismo rappresenta una restrizione sproporzionata alla libertà di espressione e di coscienza e ritengono
che la protezione di queste minoranze sessuali non debba essere fatta attraverso la censura (per questo hanno soprannominato la nuova legge "legge della censura"). Con la riforma della legge, approvata dal Parlamento durante la scorsa sessione invernale, la norma antirazzista sarà estesa alla discriminazione basata sull'orientamento sessuale. Essa mira a proteggere la comunità omosessuale, bisessuale e transessuale (LGBT). Questa proposta è partita da un'iniziativa parlamentare del consigliere nazionale Mathias Reynard (PS/VS).

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto