Svizzera, 09 maggio 2019

Modifica della tassa militare, piovono fatture inaspettate (e per la Confederazione sono milioni di franchi in più)

La modifica della legge sulla tassa militare non aveva fatto molto discutere quando era stata approvata dal Parlamento nel marzo 2018. La sua entrata in vigore nel 2019, tuttavia, significa un aumento sostanziale della somma da pagare per coloro che ne sono assoggettati. E per la Confederazione, di riflesso, l'aumento equivale a introiti supplementari dell'ordine di milioni di franchi. La sorpresa è amara per molti cittadini che hanno ricevuto all'inizio di maggio un foglio informativo che annunciava le modifiche introdotte.

Come spiega "20 minutes" la principale novità riguarda una "tassa di esenzione finale", che è stata introdotta per tutti coloro che hanno prestato servizio militare o civile ma sono stati rilasciati prima di aver completato tutti i loro giorni di servizio. "E questo indipendentemente dai motivi per cui l'intero obbligo di servire non è stato rispettato", afferma il Consiglio federale. Anche se è l'esercito che non li ha chiamati per i loro ultimi giorni, dovranno comunque passare alla cassa. "Si tratta di indurre i militi e i civilisti a soddisfare pienamente il loro obbligo di servire", afferma
l'Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC).

Ma anche molti altri cittadini si vedranno arrivare fatture inaspettate. Finora, coloro che non erano non idonei al servizio pagavano fino al compimento dei 30 anni, a prescindere da quanti anni erano passati dal reclutamento. D'ora in poi, sarà necessario pagare 11 tasse annuali, ma al massimo fino al compimento dei 37 anni. Così è successo che un vallesano di 32 anni ha appena ricevuto una fattura di 2000 franchi da pagare entro 30 giorni quando pensava di aver finito di pagare. Di conseguenza, d'ora in poi svolgere il reclutamento più tardi non permette più di risparmiare la tassa militare.

Le novità introdotte saranno decisamente redditizie per le casse federale. Nel preparare la legge, stime tra 2 e 6 milioni di franchi erano state stimate solo per quel che riguarda la fattura finale, che concerne tra i mille e le tre mila persone. "La stima più recente è 2 milioni", afferma Joel Weibel dell'AFC. D'altra parte, nessuna stima è stata formulata per le entrate dovute all'allungamento della fatturazione fino al compimento dei 37 anni.

Guarda anche 

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

Piccaluga: “Tassare per salvare il pianeta? Come mettere il pannello solare su un sottomarino”

TICINO - A Bellinzona «si respira entusiasmo. O forse è solo anidride ideologica: la CO₂ dei convegni». Così apre Daniele Piccaluga nel suo...
14.11.2025
Ticino

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto