Ticino, 03 maggio 2019

Un accordo a tutela dei frontalieri firmato da CGIL Lombardia, Piemonte e UNIA USS Ticino

Un accordo a tutela dei frontalieri e dei lavoratori distaccati transnazionali. È quanto firmato questo pomeriggio da CGIL Lombardia, Piemonte e UNIA USS Ticino, alla presenza del responsabile del dipartimento Internazionale della Cgil Susanna Camusso. Lo riporta Varesenews.

Lo scopo dell’accordo – riferisce il portale – è quello di consolidare la collaborazione politico-sindacale e ampliare il servizio di consulenza sociale per i frontalieri in Ticino. L’accordo punta a rafforzare i servizi di tutela individuale, oltre a cercare nuove formule di tutela legale per i nuovi iscritti all’organizzazione svizzera legati da doppia affiliazione con la CGIL.
/>
“Le due organizzazioni sindacali – si legge su Varesenews – si impegnano anche a avviare percorsi di formazione e riqualificazione professionale attraverso le strutture di formazione svizzera legate alle stesse, a rafforzare i presidi sindacali transfrontalieri attraverso percorsi strutturati e periodici di formazione degli apparati sindacali, a ricercare percorsi di collaborazione e consultazione con le autorità paritetiche ispettive di controllo sul lavoro distaccato, fenomeno crescente anche quale strumento di dumping salariale, rispetto alle numerose violazioni contrattuali e normative troppo spesso subite dai lavoratori distaccati transnazionali”.

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto