Svizzera, 17 aprile 2019

Botte a secondini, poliziotti e detenuti: ancora guai per "Carlos"

Fa una volta ancora parlare di sé, riporta l'ATS,  il giovane delinquente noto alle cronache nazionali con il nome fittizio di 'Carlos': la Procura zurighese lo ha incriminato per 29 episodi di violenza commessi in varie carceri nei due anni scorsi. A giudicarlo sarà il Tribunale distrettuale di Dielsdorf (Zh), ancora non si sa quando.

Gli episodi in questione sono avvenuti tra il gennaio 2017 e l'ottobre 2018, specifica la Procura in una nota diffusa oggi. Vittime del giovane oggi 23enne sono stati secondini, poliziotti e altri detenuti, oltre al mobilio dei penitenziari. Il Ministero
pubblico precisa che altri procedimenti contro di lui sono in corso per atti commessi in carcere dopo l'ottobre scorso.

'Carlos' è accusato di tentate lesioni gravi in un caso, di lesioni semplici in due casi, di danneggiamento in otto casi per un ammontare dei danni valutato in circa 40mila franchi, di minaccia in tre casi, di violenza e minaccia contro autorità e funzionari in dieci casi, nonché di ingiuria in cinque casi. Il giovane – che ha alle spalle una lunga storia di delinquenza – era finito sotto i riflettori della cronaca dall'agosto 2013.

Guarda anche 

Kaiseraugst 50 anni dopo

Nel 2025 ricorre il cinquantesimo anniversario delle manifestazioni contro la realizzazione della centrale di nucleare di Kaiseraugst. Quell’occupazione di 11 setti...
13.07.2025
Svizzera

Anche a Basilea ci si lamenta dei bagnanti provenienti dall'estero

Non è solo a Porrentruy che ci sono problemi con i bagnanti “frontalieri” che provengono dalla vicina Francia. Anche a Basilea c'è un proble...
13.07.2025
Svizzera

La Confederazione spende 4 milioni per una nuova ambasciata in Cina ma poi abbandona il progetto

Il Consiglio federale aveva grandi progetti per la sua ambasciata in Cina. Ma il progetto, pianificato per dieci anni, sta incontrando difficoltà, come ha rivelato...
12.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto