Svizzera, 14 aprile 2019

Lanciata un'iniziativa per tenere l'ora solare tutto l'anno

schermata keystone
La Svizzera dovrebbe abolire il cambio di orario, secondo un'iniziativa popolare lanciata dalla consigliera nazionale Yvette Estermann (UDC/LU). Insieme al padre dell'iniziativa per con le corna su cui si era votato lo scorso 25 novembre, l'agricoltore Armin Capaul, ha presentato sabato i suoi argomenti a Interlaken (BE).

"Il nostro corpo funziona in base alla luce e l'oscurità. Anche il nostro sistema ormonale ne è condizonato. Non possiamo semplicemente cambiare il nostro orologio interno e questa abitudine secolare senza conseguenze per la salute", ha spiegato Yvette Estermann.

Per il contadino Armin Capaul, i cambiamenti di orario non reggono: "Il sole è al suo apice alle dodici e mezza. Con il cambio di orario, è alle 13.30.
Per chi ha una fattoria, non funziona. Non possiamo fare il fieno se il prato è all'ombra o c'è ancora rugiada".

Per Estermann, bisognerebbe tenere l'ora solare, o ora invernale, tutto l'anno. In questo modo l'orario che mostra l'orologio sarebbe più vicino all'orario biologico del nostro corpo, il quale si regola in base alla luce del sole.

Tenere l'orario estivo, o ora legale, tutto l'anno porterebbe invece conseguenze negative. "L'oscurità durerà più a lungo le mattine dell'inverno. La gente dovrà andare al lavoro al buio e nella nebbia, il che aumenta il rischio di incidenti, così come la tendenza alla depressione" sostiene la lucernese sulla sua pagina web.

Guarda anche 

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto