Svizzera, 12 aprile 2019

Esperimenti sugli animali, si andrà a votare

L'iniziativa popolare contro la sperimentazione animale e umana ha avuto successo. Dopo la verifica, 123'640 delle 124'277 firme depositate sono valide, ha comunicato venerdì la Cancelleria federale.

L'iniziativa "Sì al divieto di sperimentazione animale e umana - Sì agli approcci di ricerca che promuovono la sicurezza e il progresso" – chiede che la sperimentazione animale venga considerata un abuso di animali e debba essere un crimine .

Lanciato nel 2017 da un gruppo di cittadini sangallesi, il testo propone di sostituire la pratica corrente con metodi alternativi più etici e meno costosi. I suoi promotori denunciano metodi "non chiari"
che causano "sofferenze inutili agli animali" e il cui successo non è garantito.

L'iniziativa prevede anche il divieto di commercio, importazione ed esportazione di prodotti che sono direttamente o indirettamente oggetto di sperimentazione animale o umana. È supportato da circa 80 organizzazioni.

Il numero di esperimenti su animali è in costante diminuzione in Svizzera. Erano ancora due milioni nel 1983, ma poco più di 615.000 l'anno scorso. L'Ufficio federale per la sicurezza alimentare e gli affari veterinari (UAVV) afferma che "gli esperimenti sugli animali sono consentiti solo se non sono disponibili alternative".

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto