Svizzera, 11 aprile 2019

Prete multato per aver alloggiato un richiedente l'asilo in attesa di espulsione (e la sinistra si mobilita per lui)

Il pastore Norbert Valley (a destra nella foto) è stato interrogato giovedì mattina dal pubblico ministero di Neuchâtel, che prenderà la sua decisione tra qualche settimana. È perseguito con un multa per aver aiutato un richiedente asilo la cui domanda d'asilo era stata rifiutata. Presentando opposizione alla contravvenzione il religioso aveva ottenuto la possibilità di essere sentito dalle autorità.

Come riferisce “LeMatin.ch”, il parroco era stato multato nel 2018, per aver alloggiato un richiedente l'asilo togolese. Le autorità svizzere avevano ritenute senza
fondamento la sua richiesta di asilo, e oltre a respingere la sua richiesta ne avevano ordinato l'espulsione.

Nel frattempo la sinistra e diverse associazioni vicine ad esse si sono mobilitate in favore dell'uomo. “Tutte le accuse contro di lui devono essere ritirate", afferma Julie Jeannet di Amnesty International secondo cui “criminalizzare un atto di solidarietà è assurdo".

Una petizione che chiede di abbandonare le accuse al prete e redatta da 2'600 firme è stata consegnata a uno dei procuratori ausiliari. Una decisione della giustizia è attesa nelle prossime settimane.

Guarda anche 

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

Tragedia famigliare nel canton Neuchâtel, una madre e le due figlie uccise dall'ex marito

Tragedia famigliare martedì a Corcelles, nel canton Neuchâtel, dove una donna di 47 anni e le sue due figlie, di 10 e 3 anni e mezzo, sono state uccise dall&...
20.08.2025
Svizzera

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto