Quando sono stati scrutinati 17 comuni su 151 i risultati parziali parlano di un testa a testa fra Lega e PLR per il Gran Consiglio, con i due partiti comunque in perdita di consensi. Il PLR si attesta per ora al 22,98% (26,73% nel 2015) mentre la Lega è poco sotto con 22,16% (24,24% quattro anni fa).
/>
Leggera flessione per gli altri due partiti di governo, PS e PPD, sotto di circa un punto percentuale rispetto a quattro anni fa. In leggera crescita invece i partiti minori UDC, Montagna Viva, MPS e i Verdi.
La partecipazione si attesta al 61,21%, un punto in meno rispetto al 2015 (62,27%).
Leggera flessione per gli altri due partiti di governo, PS e PPD, sotto di circa un punto percentuale rispetto a quattro anni fa. In leggera crescita invece i partiti minori UDC, Montagna Viva, MPS e i Verdi.
La partecipazione si attesta al 61,21%, un punto in meno rispetto al 2015 (62,27%).
Guarda anche
Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva
TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino
“Un’invasione pacifica in un paese da sogno ”
LUGANO - Una settimana di festa e di allegria contagiante, un’esplosione virulenta di colori, musica e sport. È il Mondiale Maxi-Basket in salsa ticines...
07.07.2025
Sport
Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”
TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino
Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»
VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino