Sport, 07 aprile 2019

Ruba 2'000'000 di Euro al calciomercato: hacker residente in Svizzera nei guai!

Pazzesco quanto avvenuto nella trattativa che portò De Vrij dal Feyenoord alla Lazio: il francese è accusato di frode internazionale

ROMA (Italia) – Il calciomercato è fatto di cifre folli spese per i calciatori di tutto il mondo, ma quanto emerso nelle ultime ore ha dell’incredibile. Come riportato dal “Il Messaggero”, infatti, nel giugno del 2016 la Lazio sarebbe stata truffata  da un hacker francese residente in Svizzera: l’uomo è riuscito ad appropriarsi di circa 2'000'000 di Euro.

In quel periodo, infatti, il club romano avrebbe dovuto versare l’ultima rata per l’acquisto di Stefan de Vrij, giunto a Roma nel 2014 dal Feyenoord per 8 milioni
di Euro pagabili in quattro rata.

L’ultima, versata regolarmente dai biancocelesti, non è mai arrivata al club olandese, perché l’hacker è riuscito a inserirsi nella trattativa con un’identità fittizia. Si è spacciato per un dirigente degli olandesi e ha aperto un conto nella stessa banca dove erano state versate le altre tranche.

Il Feyenoord chiese spiegazioni alla Lazio e così si è scoperto il raggiro: l’hacker è accusato di frode internazionale e sostituzione di persona.

Guarda anche 

Tanti dubbi, poche certezze: per il Lugano si fa dura

BERNA – Fuori dalle coppe europee, eliminato dal Cham in Coppa Svizzera e in totale difficoltà in campionato. La stagione del Lugano è iniziata nel pe...
01.09.2025
Sport

Nonostante una buona prestazione il Lugano battuto 3-1 dallo Young Boys

Nella prima partita dopo l'eliminazione a sorpresa dalla coppa svizzera, il Lugano non è riuscito a tornare il successo contro lo Young Boys in occasione della...
31.08.2025
Sport

Bufera in Camerun: Eto’o accusato di corruzione e frode

YAOUNDÈ (Camerun) – Dopo aver compiuto gesta indimenticabili sul campo da calcio, ora Samuel Eto’o sembrerebbe affrontare un periodo complicato della s...
01.09.2025
Sport

Circonvallazione Agno-Bioggio: solo la galleria porta benefici duraturi

MALCANTONE - Uno dei tormentoni politici di queste settimane è la circonvallazione Agno-Bioggio: meglio la variante “a cielo aperto” da 337 milioni ...
03.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto