Sport, 07 aprile 2019

Ruba 2'000'000 di Euro al calciomercato: hacker residente in Svizzera nei guai!

Pazzesco quanto avvenuto nella trattativa che portò De Vrij dal Feyenoord alla Lazio: il francese è accusato di frode internazionale

ROMA (Italia) – Il calciomercato è fatto di cifre folli spese per i calciatori di tutto il mondo, ma quanto emerso nelle ultime ore ha dell’incredibile. Come riportato dal “Il Messaggero”, infatti, nel giugno del 2016 la Lazio sarebbe stata truffata  da un hacker francese residente in Svizzera: l’uomo è riuscito ad appropriarsi di circa 2'000'000 di Euro.

In quel periodo, infatti, il club romano avrebbe dovuto versare l’ultima rata per l’acquisto di Stefan de Vrij, giunto a Roma nel 2014 dal Feyenoord per 8 milioni
di Euro pagabili in quattro rata.

L’ultima, versata regolarmente dai biancocelesti, non è mai arrivata al club olandese, perché l’hacker è riuscito a inserirsi nella trattativa con un’identità fittizia. Si è spacciato per un dirigente degli olandesi e ha aperto un conto nella stessa banca dove erano state versate le altre tranche.

Il Feyenoord chiese spiegazioni alla Lazio e così si è scoperto il raggiro: l’hacker è accusato di frode internazionale e sostituzione di persona.

Guarda anche 

Una promozione ogni morte di Papa: la pazzesca coincidenza dell’Avellino

AVELLINO (Italia) – La morte di Papa Francesco è sopraggiunta lo scorso lunedì, il lunedì dell’Angelo, il giorno dopo aver visto per l&rs...
24.04.2025
Sport

Lugano, così proprio non va!

LOSANNA – 18 punti in 15 partite: il Lugano ha chiuso così la sua regular season in questo 2025. Un cambio di marcia inaspettato, una frenata inattesa dopo q...
22.04.2025
Sport

Lugano batti un colpo in chiave Europa!

LOSANNA - Nell’attesa dell’ultimo turno della “regular season” da casa Lugano è arrivata una buona notizia, ossia il rinnovo fino al 2...
21.04.2025
Sport

Dirigente insulta l’arbitro donna: “Eri da ammazzare da piccola. Dovresti fare la fine di Ilaria Sula”

TERNI (Italia) – Per il giudice sportivo non ci sono dubbi: quella frase – “Dovresti fare la fine di Ilaria” – rivolto alla giovane arbitro ...
21.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto