Mondo, 21 marzo 2019

Telecamere nascoste in hotel. I video in streaming su siti porno. La truffa in Corea del Sud

Pazzesco quanto successo  in Corea del Sud. I gestori dell'hotel filmavano segretamente e illegalmente i clienti nella loro camera da letto. Le immagini registrate, o addirittura dirette streaming, venivano poi trasmesse su una piattaforma a pagamento con base all'estero.

I clienti, ignari di tutto, sono circa 1.600: protagonisti inconsapevoli di un Grande Fratello in salsa piccante grazie alle telecamere montate in 42 stanze di ben 30 strutture alberghiere, sparse in 10 città. L'incredibile storia è avvenuta in Corea del Sud: il "business", operativo da novembre
fino agli inizi di marzo, ha permesso ai sospettati di gudagnare circa 7 milioni di won (6.210 dollari).

Dietro all'organizzazione c'erano quattro persone, arrestate dalla polizia. Se dichiarati colpevoli, i quattro rischiano fino a sette anni di carcere. Gli hotel in questione si trovano in dieci città del centro del Paese. Ed è la Korean Police Agency ad aver fornito ulteriori dettagli circa l'attività illecita: i video erano realizzati da telecamere nascoste nelle scatole dei televisori, negli appoggi degli asciugacapelli e in altre apparecchiature elettroniche.

Guarda anche 

Putin reagisce alle sanzion di Trump: "La risposta sarà molto forte, per non dire sorprendente"

Nonostante l'annuncio di Donald Trump di rinviare l'incontro previsto con lui a Budapest, Putin ha chiesto la continuazione del "dialogo", mettendo nuov...
24.10.2025
Mondo

Dublino, scontri polizia-manifestanti fuori da un centro d'accoglienza dopo l'aggressione di una bambina

Martedì sei persone sono state arrestate durante una protesta di almeno 1'000 persone, che è degenerata in violenze e disordini all'esterno di un ho...
23.10.2025
Mondo

New York paga 17 milioni per due veli tolti: “la woke culture costa cara”

WOKE - La città di New York pagherà 17,5 milioni di dollari a due donne musulmane arrestate nel 2018, costrette a togliersi lo hijab per la foto d’...
24.10.2025
Mondo

CHATCONTROL: il progetto UE che avrebbe permesso di leggere le chat private torna a far discutere

UE - L’Unione Europea ci ha riprovato. A Bruxelles si è votato di nuovo sul ChatControl, la legge che permetterebbe di leggere – in casi ritenuti &l...
23.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto