Svizzera, 17 marzo 2019

I cantoni che non espellono i richiedenti l'asilo respinti verranno puniti

I cantoni che non rinviano i richiedenti l'asilo come sanciscono gli accordi di Dublino saranno soggetti alle sanzioni di Berna. A essere maggiormente esposti i cantoni romandi, i meno ligi ad applicare le espulsioni di richiedenti l'asilo la cui domanda dev'essere trattata da un altro paese.

Una decisione sbagliata per Nadia Boehlen, portavoce di Amnesty International Svizzera, interpellata da "Matin Dimanche" secondo cui "Storicamente, c'è un clima diverso riguardante l'asilo in Romandia. Ci si interroga delle conseguenze umane di un rinvio, e non solo della rigida applicazione
di una legge. E paghiamo per questo."

Lunedì, la consigliera federale Karin Keller-Sutter ha dichiarato che Berna aveva concesso sussidi per 6 milioni di franchi tra ottobre 2016 e la fine del 2018 in tutta la Svizzera per un totale di 304 casi di richiedenti l'asilo non ancora respinti. Due terzi di questi riguardano il cantone di Vaud, che riceveva 4 milioni di indennizzi.

Dopo Vaud, i cantoni toccati sono altri tre cantoni francofonii: Neuchâtel, Ginevra e Vallese. Il primo ricevette 805'000 franchi; il secondo 600'000 franchi; e il terzo 250'000 franchi.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Riapre l’Ambasciata di Svizzera in Iran: l’ambasciatrice torna a Teheran

BERNA - Da ieri, domenica 6 luglio 2025, l’Ambasciata di Svizzera a Teheran è di nuovo aperta dopo essere stata chiusa temporaneamente il 20 giugno a...
07.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto