Ticino, 14 marzo 2019

L'ex ministra PLR Laura Sadis: "Auspico che il PS mantenga il seggio"

Il soccorso radicale al PS prende sempre più piede di settimana in settimana. Dopo le affermazioni delle scorse settimane di di Dick Marty e di Diego Scacchi, adesso è l’ex Consigliera di Stato Laura Sadis a schierarsi pubblicamente a favore del mantenimento del seggio socialista in Governo.

Una situazione paradossale per il PLR, che ha impostato tutta la sua campagna elettorale scegliendo, con l’obbiettivo del raddoppio nell’Esecutivo, di “attaccare” proprio il seggio attualmente occupato da Manuele Bertoli. D’altrocanto, numeri alla mano, quella è l’unica poltrona realisticamente contendibile, dopo che la lista unica Lega-UDC ha blindato i seggi di Norman Gobbi e Claudio Zali.

Intervistata dalla Regione l’ex ministra usa parole chiare sul tema: “Non ritengo auspicabile che il Partito socialista perda il proprio seggio in Consiglio
di Stato. (…) In Ticino si vota con un sistema proporzionale puro e, di conseguenza, credo che un rappresentante di un partito con la storia e la cultura politica del PS sia qualcosa di positivo. In questo modo si ha una sintesi equilibrata – non annacquata, equilibrata – di quella che, con questo sistema elettorale, diventa una lettura del Paese”.

E ancora più eloquente è un altro passaggio dell’intervista. Secondo Sadis “il rischio che il PS perda il seggio potrebbe portare a una riflessione ponderata da parte non solo degli aderenti al Partito Socialista, ma a tutti i simpatizzanti d’area. Nel senso che la consapevolezza di questa possibilità potrebbe portare le persone di area, prima di cambiare idea e mettere una crocetta altrove, a dare un voto di scheda ai socialisti. Portando quindi un effetto positivo sulla tenuta del Ps stesso”.

Guarda anche 

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto