Ticino, 13 marzo 2019

Giro di vite sugli spacciatori, sentenza da riformulare per un 38enne domenicano che spacciava con la compagna e il figlio

Un 38enne domenicano residente in Riviera – riporta La Regione – avrebbe dovuto essere condannato stamattina con rito abbreviato dal Tribunale penale cantonale a tre anni di reclusione, di cui le metà da scontare alla Stampa e i restanti 18 mesi in regime di sospensione condizionale.

L’uomo era chiamato a rispondere di infrazione aggravata alla Legge sugli stupefacenti, riciclaggio di denaro e falsa moneta.

Ma al processo c’è stato un colpo di scena: la condanna, riferisce il quotidiano, non è stata pronunciata in quanto la Corte delle assise criminali, presieduta dal giudice Mauro Ermani, ha giudicato troppo morbida la proposta
di pena della procuratrice pubblica Marisa Alfier, titolare dell’inchiesta.

È stata quindi riformulata una proposta di condanna che prevede 36 mesi di reclusione effettiva e non solo 18. Il protagonista, che verosimilmente sarà estradato in Italia nel futuro prossimo, ha spacciato almeno tre etti di cocaina in compagnia della fidanzata, anche lei domenicana e già condannata lo scorso mese di ottobre. Ma non solo. No, perché – riporta La Regione – il 38enne e la donna hanno spacciato droga portandosi con loro il figlio di appena un anno. Il tutto per non dare nell’occhio e apparire come una semplice coppia a passeggio con il figlio.

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto