Svizzera, 28 febbraio 2019

Dipendente di una casa per anziani abusava degli ospiti, condannato

Il tribunale penale di Svitto ha condannato un ex collaboratore di un'abitazione protetta a sette anni di carcere per aver commesso reati sessuali contro cinque ospiti della struttura. Il pubblico ministero aveva chiesto una pena detentiva di otto anni e mezzo.

L'uomo, oggi quarantenne, è stato dichiarato colpevole di coercizione sessuale e atti sessuali commessi su persone incapaci di discernimento o resistenza, ha riferito il giornale “Bote der Urschweiz” giovedì. Il processo si era svolto all'inizio di febbraio a porte chiuse.

I fatti si sono verificati tra marzo 2012 e maggio 2015. Secondo l'accusa, l'ex dipendente avrebbe portato gli ospiti a fare atti sessuali con lui. Le pratiche andavano dai contatti, al sesso orale, fino alla penetrazione anale. È stato segnalato da una delle vittime, ha indicato Sandra Rieder, vicepresidente della corte, a Keystone-ATS.

Secondo la corte, l'accusato ha ammesso di avere cinque rapporti orali con una delle vittime, sostenendo tuttavia
che lei fosse consenziente. Ha negato invece il resto delle accuse.

Rapporti non consensuali

La corte non gli ha creduto, ritenendo che sia stato dimostrato che due delle vittime non erano in grado di difendersi a causa delle loro gravi deficienze mentali in diverse occasioni. Altre tre vittime avrebbero comunicato di non volere compiere gli atti, richieste che l'uomo ha ripetutamente ignorato. La paura ha impedito loro opporre resistenza, soprattutto perché si sentivano in parte minacciati.

Oltre alla privazione della libertà, l'ex collaboratore è stato condannato a una pena sospesa di 20 giorni di multa a 100 franchi. Gli è stato inoltre vietato di esercitare per 10 anni e pagare dalle 2000 ai 7000 franchi di risarcimento alle vittime. L'uomo deve anche pagare le spese del procedimento, che ammontano a 300'000 franchi.

Il giudizio non è ancora definitivo, in quanto l'imputato ha presentato ricorso contro la decisione.  

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

Alessio Allio: “La sinistra è complice delle violenze di Berna”

SVIZZERA - La manifestazione svoltasi a Berna l’11 ottobre scorso — costata ai cittadini vari milioni di franchi in danni — rappresenta per Alessio A...
31.10.2025
Svizzera

Berna messa a ferro e fuoco: “Serve più severità contro chi manifesta illegalmente”

SVIZZERA - A Berna, l’11 ottobre, una manifestazione non autorizzata pro Palestina è degenerata in violenze e scontri con la polizia, con diciotto agenti ...
01.11.2025
Svizzera

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsias...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto