Sport, 25 febbraio 2019

Lugano grintoso e coraggioso, ma ingenuo come non mai

Lo 0-1 incassato ieri contro l’YB fa crescere tanti rammarichi per una classifica che poteva essere decisamente migliore

LUGANO – Ci sarebbe da mangiarsi le mani e non sarebbe la prima volta. Prendere gol all’ultimo minuto contro l’YB, dopo aver controllato la partita, aver subìto il giusto e aver creato diversi grattacapi ai campioni in carica, fa male… ma non è la prima volta. Ricordate la punizione di Sulejmani negli ultimi minuti allo Stade de Suisse?

Evidentemente questo Lugano, che già in altre circostanze ha gettato alle ortiche occasioni e punti preziosissimi (Sion 2 settimane fa ne è la dimostrazione), non riesce proprio a imparare dai suoi errori. Per carità, i bianconeri non si mettono lì nell’angolo a subire, a incassare e a sperare nella buona sorte; con una rosa degna di nota, con la possibilità di fare cambi importanti e di peso, i ragazzi di Celestini quest’anno ci stanno provando sempre, fino alla fine, ma ci vuole testa, equilibrio e maturità.

È vero, gli errori sotto porta dell’YB, il mancato rigore concesso ad Assalé e la consistenza difensiva e la sicurezza di Baumann, hanno fatto la loro parte, dando fiducia e morale a un gruppo
che sotto la spinta di Gerndt, di un superbo Junior e di un Sadiku sempre pericoloso (che errore quello di Covilo che non lo ha lasciato tirare a botta sicura, ndr) ci ha creduto, ha mirato al colpo grosso… facendosi uccellare proprio sul più bello.

Nel calcio puoi fare tutto, puoi sperare di fare il colpaccio, ma ci vuole maturità e testa! Il Lugano, invece, ha dimostrato di essere ancora ingenuo. Fallo o non fallo, contatto su Gerndt o meno, è incomprensibile come una squadra che si trovi in piena lotta per salvarsi, che sta incamerando un punto preziosissimo contro la prima della classe, che sta per portarsi a casa un jolly importantissimo, si faccia trovare scoperto al 94’, lasciando un contropiede a campo aperto a una squadra che del contropiede ne fa quasi una religione.

Su questi aspetti Celestini e i suoi devono maturare, anche in vista della Coppa Svizzera: le assenze di Marin (uno della sua esperienza non si può far cacciare così!) e di Bottani potrebbero pesare, ma non puntare alla coppa con questa rosa e con questa profondità della rosa sarebbe un vero peccato imperdonabile.

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Jashari-Milan e Xhaka-Juventus: la Serie A punta i rossocrociati

LUGANO – Luglio, mese caldo non solo per la meteo, ma anche e soprattutto per il calciomercato. Mentre in America si sta ancora disputando il Mondiale per Club, le ...
08.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto