Mondo, 13 febbraio 2019
Messo in funzione System 001, il primo sistema di pulizia guidato degli oceani
Dimezzare l’inquinamento marino in cinque anni. È questo l’obiettivo dell’organizzazione no-profit olandese Ocean Cleanup, pronta a segnare un momento storico nella lotta all’inquinamento ambientale. L’isola di plastica che si è accumulata nell’Oceano Pacifico, dunque, ha le ore contate. L’Ocean Cleanup ha studiato e messo in azione il primo sistema di pulizia guidato degli oceani al mondo.
Nella baia di San Francisco, infatti, è stato da poco messo in funzione il System 001. Con tanto di diretta streaming mondiale. Si tratta di una struttura tubolare lunga 600 metri, costituita da una barriera galleggiante e una fascia di tessuto che trattiene i rifiuti alta 3 metri,posizionata al di sotto dei galleggianti. È stata

progettata in modo da essere trasportata dal vento e dalle onde del mare per tutto il suo tragitto autonomo, alla ricerca dei componenti inquinanti presenti nell’oceano.
L’enorme struttura sta raggiungendo il punto in cui inizierà una sperimentazione finale della durata di due settimane a 240 miglia al largo della costa. I rifiuti raccolti verranno riciclati dalla stessa organizzazione e saranno venduti in prodotti che finanzieranno il progetto e le future piattaforme. L’obiettivo dell’organizzazione è quello di ridurre drasticamente l’inquinamento marino causato dalla plastica nei prossimi anni.
Entro il 2040, l’obiettivo è invece quello di ridurre del 90 per cento la plastica presente in tutti gli oceani.