Ticino, 20 gennaio 2019

Presentata la squadra della Lega per le elezioni: "Obiettivo confermare i due seggi in Governo"

In casa Lega è tutto pronto per dedicare ‘anima e corpo’ alle elezioni cantonali del 7 aprile. Quest’oggi si è tenuto il consueto congresso del Movimento di via Monte Boglia in un affollatissimo Centro degli eventi di Pregassona.

Durante la manifestazione si è tenuta la presentazione ufficiale delle liste della Lega dei Ticinesi. Per il Consiglio di Stato correranno i due ministri uscenti Norman Gobbi e Claudio Zali, così come il capogruppo in Gran Consiglio Daniele Caverzasio. Grazie alla congiunzione delle liste tra Lega e UDC figurano in lista anche il presidente UDC Piero Marchesi e Roberta Soldati.

Grande entusiasmo anche per la presentazione della lista dei canditati per il Gran Consiglio, nella quale c’è da segnalare il ritorno in politica di del coordinatore del Movimento leghista Attilio Bignasca.

"L’obiettivo – ha affermato Claudio Zali durante il suo discorso – è riconfermare i due seggi in Governo. Abbiamo vinto quattro anni fa e quest’anno vinceremo se riconfermo i due Consiglieri di Stato”.

“È il momento – continua Zali – di dire a tutti noi che ci siamo e vinceremo. Il PLR mira a prendersi il nostro seggio, non credete che voglia il seggio socialista.

Il candidato al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio Daniele Caversazio, invece, ha parlato dei temi cari alla Lega. “I nostri temi sono la difesa delle nostre tradizioni, la nostra storia, cultura, democrazia diretta, ma soprattutto della nostra sovranità. Voglio un Ticino che torni a marciare e lavorare. Dobbiamo mettere un freno al frontalierato, lo dobbiamo ai nostri giovani”.

“Non dobbiamo perdere di vista i nostri scopi – ha dichiarato il ministro uscente Norman Gobbi –: controllo dell’immigrazione e auto determinazione. Identità, sicurezza e territorio: questo
è il nostro slogan per quest’anno…”.

Di seguito tutti i nominativi dei candidati per il Gran Consiglio distretto per distretto:

Bellinzonese: A Marca Devis, Ambrosini Elia, Bognuda Joel, Boschetti-Staub Claudia, Caccia Natasha, Dellamora Alberto, Deraita Giulio, Farei Patrizio, Ferrari-Conconi Norma, Gadoni Matteo, Genini Sem, Guerra Michele, Guscio Leila, Madonna Luca, Melera Mattia, Minotti Mauro, Morici Giovanni, Pervanger Barbara, Schultess Pascal, Simoni Matteo

Mendrisiotto: Anastasi Orlando, Betti Gianpaolo, Canonica Claudio, Caverzasio Daniele, Cristinelli Antonella, Fabris Katia, Lurati Ivano, Lustenberger Roger, Martello Fabio, Prada Andrè, Robbiani Massimiliano, Rossini Simona, Scardamaglia Gianfranco, Solcà Lorenzo, Spadini Enrico, Tonini Stefano, Zanini Andrea.

Luganese: Alberti Eolo, Aldi Sabrina, Aliprandi Luisa, Benagli Carmen, Bernasconi Lukas, Bianchetti Gianmaria, Bignasca Attilio, Bignasca Boris, Bouvet Philippe, Caggiano Antonio, Caldelari Gabriele, Campagna Jon, Campagna Felice, Casalini Daniele, Censi Andrea, Firpo Claudio, Foletti Michele, Leardo Marina, Lepori Guido Jr., Marioli Nicholas, Masucci Massimo, Morandi-Realini Maloa, Noseda Alessandra, Ortelli Maruska, Petrini Enea, Prestinari Caprice, Quadri Stefano, Ronchetti Paolo, Rückert Amanda, Seitz Giancarlo, Taminelli Marco, Vescovi Pierre, Zucchetti Raffaella

Locarnese: Badasci Fabio, Balli Omar, Brändli Glen, Buzzini Bruno, Ceschi Valentina, Dadò Darwin, Damiani Mauro, De Carli Jackie, Demartini Marzio, Duca Bea, Durighello Antoine, Freddi Ewan, Gnesa Alessandro, Grassi Marco, Guidetti Orlando, Maggetti Carlo, Radaelli Marco, Radivojevic Nenad, Rogantini Marco, Sargenti Ivan.

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto