Magazine, 12 gennaio 2019

“Sei cieca, non devi avere figli”

Gli haters hanno attaccato Annalisa Minetti tramite i social: “Continuerò a condividere la felicità”

MILANO (Italia) – Una tenera foto con la figlia in braccio ha scatenato il putiferio sui social. La protagonista della vicenda è Annalisa Minetti, 42enne cantante che a 18 anni ha scoperto la malattia. Gli haters si sono scagliati contro di lei con messaggi davvero duri. “Sei cieca non devi avere figli”, oppure “Io non avrei messo al mondo dei figli che non potrei mai vedere”. L’artista ha replicato: “Continuerò a condividere la mia felicità di crescere i miei figli”.

La
Minetti nel 1997 si presentò a Miss Italia, chiudendo al settimo posto, mentre nel 1998 vinse il Festival di Sanremo. Non è la prima volta che viene attaccata e ha sempre risposto con molto coraggio.

“Sono pochi ignoranti che giudicano la mia vita, il mio ruolo di madre e la mia natura di donna, nonostante mi costi fatica e piango da sola di notte chiusa in bagno per la stanchezza – ha commentato – Io vado avanti. Per chi mi augura di restare chiusa in casa, mi vedrete alle prese con nuove sfide”.

Guarda anche 

Per il presidente del PS la Svizzera deve sostenere la coalizione militare guidata da Francia e Inghilterra

Il copresidente del Partito socialista svizzero, Cédric Wermuth, sostiene che la Svizzera debba essere integrata alla struttura di sicurezza europea. Secondo Wermu...
01.04.2025
Svizzera

Per gli svizzeri la coesione sociale continua a diminuire

Secondo un sondaggio gli svizzeri avvertono un calo della coesione sociale. I sostenitori dell'UDC e del Centro avvertono particolarmente spesso questo sentimento, co...
22.03.2025
Svizzera

Wanda senza freni: anche il pianoforte diventa hot

BUENOS AIRES (Argentina) – Starà vivendo un momento delicato in famiglia, con il divorzio da Mauro Icardi che è ormai entrato nella fase più in...
11.03.2025
Magazine

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto