Svizzera, 10 gennaio 2019

Sostiene di essere diventato gay dopo che una donna ha abusato di lui, non verrà espulso perchè il suo paese perseguita gli omosessuali

Il Tribunale amministrativo federale (Taf) ha annullato una decisione della Segreteria di stato della migrazione (Sem), che nell’agosto 2018 aveva deciso di allontanare dalla Svizzera un richiedente l’asilo gambiano. L’uomo aveva presentato la sua domanda nell’aprile 2017, a Chiasso. Aveva raccontato di aver subito in patria degli abusi sessuali da parte di una donna di età molto maggiore alla sua. Questi abusi, spiegava, avevano maturato in lui un disgusto verso il genere femminile e gli avevano fatto scoprire di essere omosessuale. Il padre, venuto a conoscenza del suo orientamento sessuale, aveva minacciato di ucciderlo, con l’accusa di aver macchiato l’immagine di onorabilità e di rispetto della sua famiglia. Il giovane ha quindi cercato rifugio in Svizzera.

Ma la Sem, evidenziando contraddizioni nel racconto del giovane, ha respinto la sua domanda d’asilo e ne ha pronunciato l’allontanamento.
Una decisione basata su “un accertamento inesatto dei fatti”, secondo il Taf, che nella sua sentenza sottolinea il “difficile contesto” nei confronti degli omosessuali nel Paese africano. “Malgrado dal gennaio del 2017 in Gambia si sia instaurato il nuovo governo – si legge nella sentenza -, risulta tutt’ora in vigore una legislazione penale repressiva contro le persone LGBT, che punisce severamente gli atti omosessuali; nonché esiste ancora un grande sentimento di omofobia ed emarginazione delle persone LGBT da parte della società gambiana, e la totale assenza sul territorio di organizzazioni che sostengano i diritti delle persone LGBT”.

Per questo motivo il Taf ha accolto il ricorso del richiedente l’asilo gambiano, rinviando il dossier alla Sem affinché prenda una nuova decisione “rispettosa dei considerandi della presente sentenza”.   

Guarda anche 

I “minorenni non accompagnati” (spesso finti) si sono quintuplicati

ASILANTI - Boom di minorenni non accompagnati. In Ticino il numero di richiedenti l’asilo classificati come “minori non accompagnati” è esplos...
14.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto