Ticino, 07 gennaio 2019

Giovani Leghisti del Locarnese: "Con i semafori sul Piano traffico più fluido"

La viabilità sul Piano di Magadino è una problematica ormai decennale a cui si fatica trovare una soluzione concreta. La progettazione del collegamento veloce A2-A13 sta procedendo in maniera celere ma prima dell’entrata in funzione passeranno molti anni e nel frattempo è necessario intervenire per migliorare la attuale grave situazione viaria.

Le attuali rotonde presenti sulla tratta tra Quartino e Camorino sono ostacoli che rallentano il flusso di veicoli in transito sulla strada cantonale, strada altamente trafficata che deve smaltire un numero considerevole di mezzi. Il Movimento Giovani Leghisti del Locarnese ritiene quindi positiva la semaforizzazione sulla tratta in questione. Sostituire le rotonde con semafori intelligenti avrà sicuramente il beneficio di dare priorità al traffico presente sull’arteria principale evitando inutili rallentamenti. L’intero intervento di 3.3 milioni di franchi intende migliorare la situazione attuale modificando le carreggiate e creando preselezioni importanti all’altezza dei nuovi semafori, limitarsi a vedere solo l’installazione dei semafori sarebbe poco
serio.

Il Movimento Giovani Leghisti del Locarnese prende atto del lancio del referendum contro la semaforizzazione sul Piano di Magadino. Ancora una volta si nota come il Locarnese non riesca a trovare una linea comune nella lotta contro il traffico e soprattutto come il famoso autolesionismo sia ancora presente nella nostra regione. Quello della semaforizzazione è un intervento importante che vuole migliorare la situazione attuale, ogni miglioramento dovrebbe essere quindi accolto positivamente. Purtroppo ci si può basare solo su previsioni, esse ci mostrano un importante miglioramento.

Stare con le mani in mano in attesa del collegamento veloce non è però una strategia seria e sperare di modificare in poco tempo le abitudini delle persone è semplice utopia. Quindi il Movimento Giovani Leghisti del Locarnese accoglie in maniera positiva questi interventi provvisori per migliorare la situazione del traffico sul Piano di Magadino approvati dal Parlamento e promossi dall’Onorevole Claudio Zali, tutto a beneficio dei cittadini e automobilisti.

Movimento Giovani Leghisti del Locarnese

Guarda anche 

"Basta regali all’estero: aiutiamo i giovani, gli anziani e i prodotti svizzeri"

Il Ticino continua a svuotarsi. I giovani, dopo la formazione, scelgono di andare oltre Gottardo in cerca di opportunità concrete e stipendi dignitosi. E non sono ...
17.08.2025
Opinioni

Il Movimento Giovani Leghisti nomina il nuovo Segretario

Il Movimento Giovani Leghisti ha nominato Giacomo Riccardi nuovo Segretario del Movimento.  La scelta è ricaduta su Riccardi in quanto persona motivata...
12.08.2025
Ticino

"Non è il lupo, è la Lega che fa paura. Difendiamo l’operato di chi lavora seriamente"

Di fronte all’attacco orchestrato da UDC e Centro contro il Consigliere di Stato Claudio Zali, non possiamo più restare in silenzio. Si grida allo scandalo p...
25.07.2025
Ticino

Il Consiglio di Stato decide una riorganizzazione dei dipartimenti di Claudio Zali e Norman Gobbi

Il Governo, in una riunione, ha deciso una riorganizzazione dei dipartimenti del Territorio, diretto da Claudio Zali, e di quello delle Istituzioni di Norman Gobbi. Zali ...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto