Mondo, 04 gennaio 2019

Nave Sea Watch 3: in arrivo il sostegno e le nuove richieste di aprire i porti

“Da 14 giorni la nave attende l’assegnazione di un porto sicuro per le 32 persone, donne, uomini e bambini, salvate del Mediterraneo centrale il 22 dicembre”

LA VALLETTA (Malta) – Sea Watch e Mediterranea sono partite questa mattina con due imbarcazioni da Malta per portare sostegno alla Sea Watch 3 “che ormai da 14 giorni attende l’assegnazione di un porto sicuro per le 32 persone, donne, uomini e bambini, salvate nel Mediterraneo centrale il 22 dicembre”.

Lo si apprende da una nota dell’Alleanza United4Med, nella quale viene spiegato che la missione “ha tra i suoi scopi quello di portare supporto logistico e materiale alla nave, permettere
ai parlamentari tedeschi di rendersi conto della situazione a bordo e spingere gli Stati europei, a cominciare da Malta e dall’Italia a dare un porto sicuro, come il diritto del mare prevede, alle 49 persone soccorse sia dalla Sea Watch 3 che dalla Professor Albrecht di Sea Eye”.

Il comunicato continua chiedendo “ai sindaci delle città d’Europa, alle realtà associative, ad ogni singola persona che crede in un futuro di giustizia e umanità di sostenere queste richieste”.

Guarda anche 

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Faccia a faccia tra la proprietaria e il signor Gesù, appartenente a una famiglia sinti, che occuperebbe la casa dal 2018

ITALIA - Un servizio del programma di Mediaset Fuori dal Coro ha documentato la vicenda di una signora di Foligno che da anni tenta di rientrare nella sua abitazione. ...
22.10.2025
Mondo

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare...
22.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto