Mondo, 24 dicembre 2018

Siria, Trump firma il ritiro delle truppe USA

Il Pentagono ha annunciato domenica la firma dell'ordine di ritiro delle truppe americane dalla Siria. Un ritiro che il presidente Donald Trump vuole "lento ed estremamente coordinato" con la Turchia.

"Il presidente della Turchia Erdogan mi ha assicurato in termini molto convincenti che sradicherà ciò che resta dell'ISIS in Siria" ha successivamente twittato il leader degli Stati Uniti. "Le nostre truppe stanno tornando a casa" ha aggiunto. Donald Trump ha anche detto che il suo omologo è in grado di mantenere questo impegno.



Trump è quindi apparso per fornire dettagli su una conversazione telefonica "molto produttiva" che ha avuto con Erdogan durante il giorno, durante il quale i due uomini hanno accettato di evitare un vuoto di potere in Siria dopo il ritiro americano.

"I due leader hanno concordato di coordinarsi con militari, diplomatici e altri leader dei loro paesi per evitare un vuoto
di potere che potrebbe derivare dal ritiro (USA, ndr) e dalla transizione in Siria " ha detto la presidenza turca in una dichiarazione.

Mercoledì scorso Donald Trump aveva ordinato la partenza "il prima possibile" di circa 2'000 militari statunitensi di stanza nella Siria nord-orientale, dove combattono contro i jihadisti insieme alle forze democratiche siriane (SDF), una coalizione di milizie arabo-curde.

Il presidente americano, da tempo antagonista della presenza statunitense nel lungo conflitto, ha affermato che le truppe statunitensi non sono più utili perché il gruppo dello Stato Islamico (IS) è stato "sconfitto quasi del tutto".

Ankara teme che alle sue porte si stabilisca un embrione di uno stato curdo che rafforzerebbe le ambizioni separatiste della minoranza curda in Turchia. Erdogan ha promesso sabato di eliminare i jihadisti e le milizie kurde dalla Siria nord-orientale, e allo stesso tempo la Turchia ha inviato rinforzi militari nell'area, secondo una ONG presente in Siria.

Guarda anche 

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Il duro attacco di Alan Friedman a Charlie Kirk. L’ex corrispondente del “Financial Times” commenta con parole shock la morte del propagandista MAGA

USA - Alan Friedman non usa giri di parole. In un tweet al veleno, il giornalista ha descritto Charlie Kirk – il leader conservatore americano vicino a Trump &nd...
14.09.2025
Mondo

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

Donald Trump smentisce le voci sulla sua salute, "mai stato meglio in vita mia"

Negli ultimi giorni, titoli sulla salute di Donald Trump hanno circolato in tutto il mondo. Le speculazioni si sono fatte sempre più frenetiche e diversi internaut...
02.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto