Magazine, 14 dicembre 2018

SONDAGGIO – Un anno senza smartphone per 100'000 dollari: lo faresti?

Un’azienda statunitense ha messo in palio tale somma per chi riuscirà stare senza telefono e tablet per 12 mesi, neanche quelli degli amici

NEW YORK (USA) – Meglio avere 100'000 dollari in tasca o continuare la nostra classica vita attaccati al telefono e ai social? Un’azienda americana di acque funzionali ha lanciato questo concorso: per provare a partecipare, oltre a risiedere negli USA, occorre scrivere su Twitter o Instagram come si vorrebbe usare il tempo senza smartphone. In seguito una giuria valuterà i post, dando dei punteggi a creatività, originalità, umorismo, qualità delle foto o video e alla grammatica.

Solo così il vincitore potrà dare il via alla
sua sfida, munito di telefono in stile antico, ovvero quelli utilizzati negli anni ’90, e dovrà trascorrere 52 settimane senza smartphone o tablet, compresi quelli degli amici e dei famigliari, ma potrà comunque usare i pc e gli altoparlanti smart.

Lo sponsor farà comunque dei controlli durante l’anno e al termine del cammino potrà sottoporre il partecipante alla macchina della verità. La persona potrà anche arrendersi dopo sei mesi, incassando 10'000 dollari.

Voi lo fareste? Rispondete al nostro sondaggio.

Sondaggio

Un anno senza smartphone per 100'000 dollari

Parteciperesti al concorso?
No
Sei mesi riuscirei a resistere

Guarda anche 

Lo Young Boys è senza rivali. Bianconeri da secondo posto

LUGANO - Dopo due mesi di pausa mel weekend è ripartita la Super League. Ne abbiamo approfittato per lanciare un sondaggio fra alcuni colleghi giornalisti per...
24.01.2023
Sport

SONDAGGIO – Messi-Mbappé: chi sul trono del Mondo?

DOHA (Qatar) – È ormai tutto pronto. In Qatar si sono disputate 63 partite del Mondiale su 64: in poche parole, manca solo la finale che si giocherà o...
18.12.2022
Sport

Più di uno svizzero su dieci ha difficoltà a pagare i premi di cassa malati

Oltre il 33% della popolazione svizzera prevede un peggioramento delle proprie finanze nel mese di ottobre rispetto all'anno precedente, contro il 17,4% dello scorso ...
09.11.2022
Svizzera

Guida il bus e… si guarda un film! Parte la bufera

ROMA (Italia) – Non è una prima volta, ma come sempre il tutto fa discutere: un autista di un bus di linea di Roma è stato immortalato da un passegger...
25.10.2022
Magazine