Svizzera, 12 dicembre 2018

“Rimpatriate pure mia moglie e le mie figlie"

Madre e due figlie, erano arrivate in Svizzera nell’ambito di un ricongiungimento familiare con il marito e padre, un cittadino dello Sri Lanka cui nel 2014 era stato riconosciuto lo statuto di rifugiato. Ma poi quest’ultimo si è trovato un’altra donna. E quando è stato interpellato dalla Segreteria di Stato della migrazione (Sem) ha risposto: “Rimpatriatele pure, io ho una nuova compagna, non voglio tornare con loro”.

Il Tribunale amministrativo federale (Taf) ha respinto negli scorsi giorni il ricorso di tre cittadine dello Sri Lanka, tutte patrocinate dal signor Rosario Mastrosimone di Sos Ticino, contro la decisione della Sem di non concedere loro l’asilo. I giudici hanno sottolineato che di regola i coniugi dei rifugiati e i loro figli vengono a loro volta riconosciuti come rifugiati.
Ma in questo caso l’uomo “successivamente all’entrata in Svizzera di moglie e figlie si è totalmente disininteressato di loro e risulta aver intrapreso una relazione con un’altra donna, con la quale convive ora stabilmente”. 

Nella sentenza si legge che “l’uomo, interpellato al riguardo, non si è detto contrario al rimpatrio delle ricorrenti e non ha espresso la volontà di tornare in comunione famigliare con loro”. Dal canto suo la moglie “ha confermato che il marito, dopo l’incontro con la nuova compagna, non si è più fatto sentire né vedere”. Visto lo scioglimento del nucleo familiare, il Taf ha quindi confermato la decisione della Sem e posto a carico delle ricorrenti le spese processuali di 750 franchi.  

Guarda anche 

Svizzera, non sbagliare: con l’Islanda c’è in palio l’Europeo

BERNA – Nel 2008, l’Europeo casalingo maschile della Svizzera si chiuse di fatto l’11 giugno, quando i rossocrociati, passati in vantaggio grazie alla r...
06.07.2025
Sport

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto